VOCE
INFORMAZIONE
14.11.2024 - 13:37
Il nastro azzurro, simbolo della comunità globale che lotta contro la malattia del diabete
Ogni anno il 14 novembre si celebra questa data volta alla sensibilizzazione verso il diabete, una malattia di cui purtroppo molte persone soffrono, molto difficile da gestire spesso con gravi conseguenze sino ad arrivare ad uccidere il soggetto di cui ne è affetto. Oltre 60 paesi, per far luce al meglio sulla questione, hanno aderito alla campagna per illuminare i monumenti più simbolici dei diversi Comuni di colore blu, simbolo della lotta contro il diabete, oltre l'organizzazione di varie conferenze stampa o camminate. Venne scelta questa data in memoria della nascita del fisiologo Frederick Grant Banting che nel 1921, con il collega Charles Herbert Best scoprì l'insulina, un ormone prodotto dal pancreas; la scoperta di ciò permise alla persona malata di riuscire a controllare un minimo la malattia, combattendo l'alta percentuale di morte. La giornata fu fondata nel 1991 e le artefici furono due organizzazioni: l'International Diabetes Federation e l'Organizzazione Mondiale della Sanità con l'obiettivo di educare la popolazione alla prevenzione ed alla gestione della malattia. Al giorno d'oggi molte persone affette di diabete muoiono per malattie correlate alla malattia stessa, infatti la percentuale di morte è ancora molto alta dato che non è ancora stata trovata una cura specifica; anche molti bambini soffrono di questa terribile patologia, molti sin dai primi anni di vita.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE