Cerca

NOTIZIA

Da ora gli abbracci vanno cronometrati

L'aeroporto di Dunedin e la regola dei tre minuti

Da ora gli abbracci vanno cronometrati

Il cartello che è stato installato all'esterno dell'aeroporto

Quanto tempo è necessario per un abbraccio? A Dunedin, in Nuova Zelanda, la risposta è molto precisa: tre minuti. Questa regola, introdotta nell'aeroporto locale, ha suscitato un misto di curiosità e perplessità, sollevando interrogativi su come bilanciare l'efficienza con l'umanità.

L'aeroporto ha deciso di introdurre questo limite per gli abbracci nella zona di carico e scarico, con l'obiettivo di mantenere il traffico scorrevole e garantire la sicurezza, i cartelli blu, ben visibili, informano i passeggeri di questa insolita norma. Daniel De Bono, dirigente del terminal, ha spiegato che l'intento è quello di evitare ingorghi e garantire che l'area di partenza rimanga riservata ai saluti veloci.
Ma cosa si perde limitando un gesto così semplice e potente come un abbraccio? Gli esperti ci dicono che un abbraccio di soli 20 secondi è sufficiente per liberare ossitocina e serotonina, gli ormoni della felicità, che aumentano il benessere, si può ben intuire quindi l'infelicità che questa cosa può causare nei confronti di certe persone.
La reazione del pubblico non si è fatta attendere, mentre alcuni hanno accolto la notizia con ironia, altri hanno sollevato dubbi sulla necessità di regolamentare un gesto così personale. De Bono ha chiarito che non ci sarà una "polizia degli abbracci" a far rispettare il regolamento, ma il personale potrebbe chiedere ai passeggeri di spostarsi all'esterno se necessario.
Questa iniziativa solleva una questione più ampia: fino a che punto siamo disposti a sacrificare la nostra umanità in nome dell'efficienza? Questa regola potrebbe sembrare un dettaglio insignificante, ma riflette una tendenza più ampia verso la regolamentazione di aspetti della vita che un tempo erano considerati sacrosanti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400