VOCE
TECNOLOGIA
15.11.2024 - 09:09
Joystick dell'XBox
Era il 15 novembre 2001 quando Microsoft decise di entrare nel competitivo mercato delle console per videogiochi, lanciando la sua prima XBox. L'evento di debutto si tenne a New York, precisamente a Times Square, in un contesto che non poteva essere più iconico. Bill Gates, il volto della rivoluzione informatica, era presente per dare il benvenuto a una nuova era del gaming. Nonostante l'entusiasmo iniziale e una campagna di lancio che fece parlare di sé, l'XBox non ebbe vita facile. In un mercato dove Sony con la sua PlayStation e Nintendo erano già ben radicate, la console di Microsoft dovette affrontare sfide significative. Tuttavia, un elemento chiave contribuì a far decollare le vendite: il gioco "Halo: Combat Evolved". Questo titolo, esclusivo per XBox, attirò un gran numero di appassionati, vendendo oltre un milione di unità nelle prime tre settimane.
LA STRATEGIA DEL PREZZO E L'EVOLUZIONE DEL MERCATO
Nonostante il successo iniziale, Microsoft si trovò costretta a rivedere la sua strategia di prezzo. Il costo della console subì un brusco calo nei mesi successivi al lancio, una mossa necessaria per competere con le offerte più economiche dei rivali. Questa decisione, sebbene rischiosa, si rivelò vincente nel lungo termine. Con l'introduzione del servizio online XBox Live, Microsoft riuscì a trasformare la sua console in una delle più vendute sul mercato, aprendo la strada ai successivi modelli XBox 360 nel 2006 e XBox One nel 2013.
UN'EREDITÀ DURATURA
L'XBox non è solo una console; rappresenta un cambiamento di paradigma nel modo in cui i videogiochi sono percepiti e vissuti. Ha introdotto un nuovo standard per il gioco online e ha contribuito a creare una comunità globale di giocatori. Ma cosa rende così speciale? Forse è la capacità di Microsoft di innovare costantemente, di ascoltare i feedback degli utenti e di adattarsi alle nuove tendenze tecnologiche.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE