Cerca

TECNOLOGIA

Dall'esordio come estensione di MS-DOS all'adattamento nell'era mobile

Il 20 novembre si celebra l'evoluzione di Windows

Dall'esordio come estensione di MS-DOS all'adattamento nell'era mobile

Schermata principale del software Microsoft Windows

Oggi, 20 novembre si segna un grande passo nella storia dell'informatica: il debutto di Microsoft Windows 1.0. Non era ancora un sistema operativo completo, ma piuttosto un'estensione di MS-DOS, che introduceva il multitasking e il supporto al mouse. Questo primo passo di Microsoft era una risposta diretta al Macintosh di Apple, che aveva già introdotto l'interfaccia grafica e il mouse. 
Negli anni successivi al suo lancio, Windows ha visto un'evoluzione costante. Windows 2.0 e 3.0 hanno migliorato l'interfaccia e le funzionalità, ma è con Windows 3.1 che il sistema operativo ha iniziato a guadagnare popolarità, grazie anche all'introduzione di giochi iconici come Campo Minato. Allo stesso tempo sviluppava anche Windows NT, destinato a workstation e server, che nel 1994 con la versione 3.5 ha introdotto importanti soluzioni di sicurezza e supporto di rete. Il vero salto di qualità è avvenuto con Windows 95, che ha portato il menu Start e il passaggio ai 32 bit, segnando l'inizio di una nuova era. Windows 98 ha ulteriormente migliorato la stabilità e le prestazioni, introducendo il supporto USB e il file system FAT32.
Nel 2001, Windows XP ha rappresentato una fusione tra il mondo consumer e business. La UAC (User Account Control) di Vista ha portato Microsoft a migliorare l'esperienza utente con Windows 7 nel 2009.
Con Windows 8, Microsoft ha cercato di adattarsi al crescente mercato dei tablet. Poi con Windows 10 nel 2015 Microsoft ha trovato un equilibrio, reintroducendo il menu Start e adottando un modello di aggiornamento continuo, noto come "Windows as a Service". Oggi, Windows continua a evolversi, con Windows 10X che promette di portare nuove funzionalità per dispositivi a doppio schermo e notebook. 

ADATTAMENTO E INNOVAZIONE
Nonostante le sfide, Windows rimane centrale nel panorama tecnologico. L'ascesa dei dispositivi mobili e il fallimento di Microsoft nel settore mobile sembravano minacciarlo, ma il sistema operativo ha dimostrato una notevole capacità di adattamento

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400