Cerca

TECNOLOGIA

Giornata mondiale della televisione

Da simbolo di comunicazione a pilastro dell'intrattenimento e dell'informazione mondiale

Giornata mondiale della televisione

Una televisione d'altri tempi

Oggi, 21 novembre, si celebra la Giornata Mondiale della Televisione, una ricorrenza istituita nel 1996 dall'Organizzazione delle Nazioni Unite. Questa giornata non è solo un omaggio al mezzo televisivo, ma anche un riconoscimento del suo importante ruolo nella società. La televisione, infatti, non è solo un oggetto di intrattenimento, ma un potente strumento di comunicazione che ha il potenziale per educare, informare e influenzare le opinioni pubbliche. 

La giornata in omaggio alla televisione è stata istituita in occasione del primo World Television Forum tenutosi a New York nel 1996. Dove si è discusso dell'evoluzione e importanza crescente della TV nel panorama globale, inizialmente la decisione di istituire una giornata dedicata alla televisione non fu accolta unanimemente: purtroppo undici nazioni si astennero dalla votazione. Oggi la televisione è un importante mezzo di informazione per quanto riguarda la divulgazione della cultura; attraverso la TV, eventi di portata mondiale come le Olimpiadi o le elezioni presidenziali americane sono diventati accessibili a un pubblico globale, influenzando opinioni e decisioni politiche. Ma la televisione non è solo informazione, è anche un potente mezzo di intrattenimento che ha dato vita a fenomeni culturali come le serie TV e i reality show.
Con la nascita delle piattaforme digitali, questo strumento ha subito una grande trasformazione; servizi come discovery+ offrono la possibilità di accedere ad un vasto catalogo di contenuti on-demand, rivoluzionando il modo in cui utilizziamo il mezzo televisivo. Questa evoluzione ha permesso agli spettatori di scegliere cosa guardare e quando farlo, tuttavia, questa rivoluzione digitale solleva anche nuove sfide, come la necessità di garantire la qualità dei contenuti e la sostenibilità economica del settore. É uno strumento che dalla sua invenzione ha iniziato ad avere un grandissimo impatto in molti ambiti della nostra vita quotidiana e continuerà ad averlo sempre di più, con lo scopo di aumentare il livello culturale del singolo individuo.





Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400