VOCE
L'INTERVISTA
25.11.2024 - 18:12
Giorgia Fonsatti, relazioni esterne di Adriatic LNG e Anna Osti, avvocato penalista e presidente di Altoditerra
Il problema del femminicidio e della violenza su donne e bambini resta purtroppo una realtà drammatica in Italia, con dati che continuano a destare preoccupazione. Tuttavia, c’è chi si impegna con determinazione per invertire questa tendenza e offrire un aiuto concreto. Un esempio significativo è l’associazione Altoditerra, impegnata nell’offrire supporto alle persone più deboli, vittime di violenza, anche grazie al costante supporto di Adriatic LNG. Ne abbiamo parlato ai microfoni di Delta Radio con Anna Osti, avvocato penalista presidente di Altoditerra, e Giorgia Fonsatti, Relazioni Esterne di Adriatic LNG.
Perché Adriatic LNG ha scelto di sostenere Altoditerra?
Fonsatti: "La decisione nasce dalla consapevolezza che, purtroppo, i casi di violenza, sia contro le donne che contro i minori, sono in aumento. Quando Altoditerra ci ha presentato il suo progetto, siamo stati immediatamente colpiti dal nome: ci ha ricordato il gioco della nostra infanzia in cui si cercava di salire in alto per mettersi al sicuro, richiamando proprio l’idea di protezione e sicurezza. Quando l’avvocato Osti ha illustrato le iniziative dell’associazione, siamo rimasti inoltre colpiti dalla determinazione e dalla passione del loro team, composto professionisti di diversa natura – avvocati, psicologi ed educatori – che offrono le proprie competenze a sostegno dei più deboli, su base volontaria.
Un recente report del Ministero dell'Interno evidenzia dati allarmanti: dal 1° gennaio al 27 ottobre 2024, in Italia sono state uccise 80 donne in contesti familiari o affettivi. Di queste, ben 50 hanno perso la vita per mano del partner o dell'ex partner.
Osti: "I dati sono allarmanti, persino sconvolgenti. Non si tratta solo di vittime di reato, ma di vite spezzate. E a queste dobbiamo aggiungere chi subisce maltrattamenti o atti persecutori. È passato un anno dalla morte di Giulia Cecchettin, un caso che ha scosso profondamente le coscienze, evidenziando il problema della mancata individuazione dei segnali. La vera domanda è: Giulia poteva essere salvata? Quelle 80 donne potevano essere salvate? Probabilmente alcune sì, altre no, come nel caso di un raptus inaspettato, anche se raro. Di solito, però, i segnali ci sono sempre."
Quali sono le attività che porta avanti l'associazione?
Osti: "Altoditerra si occupa di fare prevenzione, non solo offrendo supporto e assistenza alle vittime, ma anche promuovendo l'informazione, che è il fulcro della prevenzione stessa. Organizziamo attività di sensibilizzazione, anche nelle scuole, e corsi di autodifesa, che hanno riscontrato grande successo."
Quali attività rientrano nell’ambito della collaborazione con Adriatic LNG?
Fonsatti: "Adriatic LNG è al fianco di Altoditerra in tutte le iniziative che promuovono informazione e prevenzione contro la violenza. Ad esempio, abbiamo sostenuto un interessante convegno con la criminologa Roberta Bruzzone, che ha spiegato come riconoscere i segnali, soprattutto psicologici, e partecipato ad attività nelle scuole superiori. Particolarmente emozionante è stata la proiezione del film di Paola Cortellesi “C'è ancora un domani” con le scolaresche, che ha stimolato riflessioni e un intenso dibattito tra i ragazzi., Sosteniamo anche lo sportello SOS Donna di Porto Viro, dove le donne possono trovare aiuto in forma anonima e discreta."
Avvocato, come si fa ad avvicinarsi ad Altoditerra?
Osti: "È sufficiente chiamarci o inviarci un WhatsApp o una mail. Valutiamo immediatamente la richiesta e, se la persona è in pericolo, coinvolgiamo subito le forze dell’ordine. Esistono strumenti giuridici e processuali per proteggere le donne. Spesso si pensa che debbano lasciare la casa con i figli, ma il codice di procedura penale prevede l’allontanamento del maltrattante dall’abitazione. Il nostro numero è 3756876577, disponibile per chiamate o WhatsApp."
Quante persone avete aiutato, avvocato, in questi anni?
Osti: “Dipende molto dai periodi. La media è di due donne al mese. Offriamo supporto alla vittima, spiegando le opzioni disponibili, fornendo consulenze legali e accompagnandola durante il processo di denuncia. Siamo al suo fianco per aiutarla a uscire o a contrastare la situazione di violenza."
Il supporto ai più deboli è molto importante per Adriatic LNG, lo vediamo nelle diverse attività che ogni anno sostenete sul territorio.
Fonsatti: "Siamo molto vicini al territorio e a chi è più vulnerabile. Oltre a collaborare con Altoditerra, sosteniamo altre realtà locali, come 'La Locanda della Casa', che aiuta le persone meno abbienti, e 'L’Emporio della Solidarietà', che ha creato un supermercato dove le persone in difficoltà, , possono acquistare beni di prima necessità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE