Cerca

Creare ambienti zen con il gres porcellanato effetto pietra

Creare ambienti zen con il gres porcellanato effetto pietra

La casa è sempre più un tempio, un’isola di benessere, un rifugio da cui tenere lontano stress e rumore e in cui dedicarsi a tutto ciò che ci fa sentire bene. Per questo, tra gli stili d’arredo che non conoscono crisi, c’è lo stile zen. Se un tempo però realizzarlo era costoso e impegnativo, a causa del tipo di materiali richiesti -legno e pietra, principalmente – oggi, grazie al gres porcellanato effetto pietra è tutto molto più semplice. Questo materiale, capace di replicare fedelmente la pietra vera, evoca la natura sia nell’aspetto che al tatto, per questo si rivela perfetto per creare ambienti che trasmettono serenità e armonia, in linea con la filosofia Zen.

Il gres porcellanato effetto pietra: un ponte tra natura e design

La pietra, soprattutto chiara e grezza, è da sempre associata alla natura, alla solidità e alla calma. Il gres porcellanato effetto pietra, riproducendo fedelmente l'aspetto, ci permette di portare un pezzo di natura all'interno delle nostre case. Ma perché scegliere proprio questo materiale per arredare in stile Zen?

Un legame profondo con la natura

La filosofia Zen è profondamente radicata nella natura. Scegliendo un pavimento effetto pietra o un rivestimento in gres porcellanato effetto pietra, si crea un legame visivo e tattile con l'elemento naturale, favorendo un senso di connessione e di benessere.

Lo stile Zen, inoltre, predilige la semplicità e l'essenzialità. Le texture e i colori del gres porcellanato effetto pietra, spesso ispirati a pietre naturali come l'ardesia o il quarzo, si adattano perfettamente a questo approccio, contribuendo a creare ambienti puliti e ordinati.

Versatile e pratico in casa

Tra i punti di forza del gres porcellanato effetto pietra c’è senza alcun dubbio la sua versatilità. È disponibile in così tanti formati, colori e finiture, che si adatta a qualsiasi ambiente della casa, dal soggiorno alla cucina, passando per il bagno e anche l’esterno. Inoltre, è resistente, facile da pulire e igienico, caratteristiche che lo rendono perfetto anche per gli ambienti più frequentati.

Come creare un ambiente zen con il gres effetto pietra

Per creare un ambiente Zen armonioso e accogliente, è fondamentale considerare alcuni elementi chiave. Lo stile ZEN infatti, per quanto minimal, ha dei codici stilistici ben precisi; per essere coerente senza sembrare “finto” è importante dosare bene i dettagli e scegliere con cura materiali, texture e ovviamente i colori.

La scelta dei colori

I colori giocano un ruolo fondamentale perché devono essere il più realistici possibile. Accostare il gres porcellanato effetto pietra a tonalità neutre e naturali come il bianco, il beige, il grigio e diverse tonalità di verde potrebbe sembrare facile, ma non lo è. Queste nuance, se accostate con sapienza però, contribuiranno a creare l'atmosfera calma e serena tanto desiderata.

L'importanza della luce

La luce naturale è un elemento essenziale per uno stile Zen. Sarà fondamentale valorizzarla al massimo attraverso ampie finestre e porte finestre, e filtrandola con tende in tessuti leggeri e naturali, come il lino o la seta, che conferiscono agli ambienti quell’atmosfera rarefatta bellissima. Per le ore serali, bisogna optare per un'illuminazione soffusa e indiretta, utilizzando lampade da terra, lanterne e naturalmente candele.

Le piante

Se l’arredamento zen è minimalista e lineare, le piante verdi, elemento immancabile in un ambiente Zen, devono essere rigogliose. Non solo purificano l'aria, ma portano vitalità e freschezza.

Il gres porcellanato effetto pietra è perfetto ovunque

Il gres porcellanato effetto pietra può essere utilizzato con soddisfazione in ogni ambiente della casa. In soggiorno un pavimento effetto pietra trasformerà lo spazio in un'oasi di relax, conferendogli un'eleganza senza tempo. La cucina, grazie alla resistenza e alla facilità di pulizia del materiale, troverà nel gres porcellanato il rivestimento ideale, soprattutto per i piani di lavoro. Infine, il bagno si trasformerà in un vero e proprio santuario di benessere grazie alle pareti e al pavimento rivestiti in gres, da scegliere in tonalità chiare e calde per un'atmosfera rilassante.

Gli esterni

Se si desidera prolungare l'atmosfera Zen all'esterno, rivestendo terrazze e giardini con questo materiale, si creerà una continuità impeccabile tra dentro e fuori con la garanzia di un rivestimento sicuro anche se esposto agli agenti atmosferici.

Creare un santuario zen in casa si può

Il gres porcellanato effetto pietra è un materiale versatile e performante che può contribuire a creare ambienti sereni e armoniosi, ispirati alla filosofia Zen. La sua capacità di unire estetica naturale a una grande praticità lo rende la scelta ideale per creare un santuario zen personale, anche se metropolitano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400