Cerca

Visto per l’Egitto, come e dove richiederlo

Visto per l’Egitto, come e dove richiederlo

I viaggiatori italiani diretti in Egitto hanno spesso bisogno di un visto. Il visto turistico per l’Egitto è disponibile in diverse varianti che presentano differenze anche sostanziali tra di loro, soprattutto nella modalità di richiesta. In base a questo criterio, sono individuabili tre principali categorie di visto: il visto elettronico, il visto all’arrivo e il visto da richiedere presso il consolato.

Il visto elettronico (e-visa)

Il modo più semplice e consigliato di richiedere un visto per l’Egitto è quello di richiedere un visto elettronico su internet prima della partenza. La procedura di richiesta di questo tipo di visto è piuttosto semplice. Per presentare la richiesta è sufficiente compilare un modulo elettronico, effettuare il pagamento e consegnare una copia del passaporto che si utilizzerà durante il viaggio. Tutti questi passaggi possono essere svolti in via interamente digitale, senza bisogno di presentarsi di persona presso un apposito ufficio o sportello. Una volta rilasciato, il visto elettronico viene inviato tramite e-mail al richiedente, che non deve far altro che stampare una copia cartacea del documento da portare con sé in Egitto.

Il visto all’arrivo (visa on arrival)

Il visto all’arrivo può essere ottenuto direttamente all’aeroporto dopo l’atterraggio in Egitto. Per ottenere questo tipo di visto occorre mettersi in fila presso l’apposito sportello muniti di un passaporto valido, di due fototessere e di circa 25 euro in contanti. Al contrario degli altri tipi di visto, il visto all’arrivo disponibile in aeroporto può essere richiesto anche con una carta d’identità italiana.

Sebbene si tratti di una modalità di ottenimento del visto relativamente comoda in quanto non necessita di molti preparativi, la variante più consigliata resta il visto elettronico. Questo perché la fila per richiedere un visto all’arrivo all’apposito sportello dell’aeroporto è spesso molto lunga e rischia di allungare anche di molto le formalità di ingresso in Egitto. Inoltre, benché la maggioranza dei viaggiatori ottenga il visto all’arrivo senza problemi, presentare la richiesta di visto direttamente all’aeroporto non garantisce che il visto sarà effettivamente rilasciato. Il visto elettronico richiesto e ottenuto prima della partenza consente invece di entrare in Egitto già con la sicurezza di avere un visto approvato.

Il visto rilasciato dal consolato

Il visto per l’Egitto può essere ottenuto anche presentando richiesta presso il consolato di Milano. In questo caso, la procedura di richiesta prevede la consegna di un modulo compilato e firmato, di due fototessere recenti e del proprio passaporto. Una volta rilasciato, il visto può essere ritirato presentandosi direttamente al consolato di Milano o tramite spedizione effettuata con corriere.

La procedura di richiesta, il tempo di elaborazione della richiesta e il costo di questo tipo di visto sono tutti superiori a quelli del visto elettronico. Per questo motivo, ai cittadini italiani che si recano in Egitto per turismo si consiglia generalmente di ricorrere al visto elettronico o e-visa. Devono invece rivolgersi al consolato i viaggiatori che non rispettano i requisiti del visto elettronico, ad esempio perché desiderano recarsi in Egitto per una finalità diversa dal turismo o perché hanno un passaporto non idoneo a utilizzare il visto elettronico.

Esenzione dal visto per alcuni viaggi nel Sinai

I viaggiatori che si recano per turismo sulla penisola del Sinai non necessitano di un visto se il loro soggiorno dura meno di 14 giorni e ha luogo in un resort a Sharm el-Sheikh, Dahab, Nuweiba o Taba. I viaggiatori che rispettano questi requisiti possono ottenere un cosiddetto Sinai Resort Permit Stamp gratuito direttamente dopo l’arrivo in Egitto. Questa autorizzazione può essere ottenuta solo dai viaggiatori che fanno il loro ingresso in Egitto presso l’Aeroporto internazionale di Sharm el-Sheikh, l’Aeroporto internazionale di Santa Caterina o l’Aeroporto internazionale di Taba.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400