Cerca

LO STUDIO

Sposarsi fa ingrassare: più a rischio gli uomini

Secondo la ricerca polacca, il matrimonio aumenta il rischio di sovrappeso

Sposarsi fa ingrassare: più a rischio gli uomini

Il legame tra matrimonio e aumento di peso risulta più stretto del previsto, soprattutto per gli uomini. Un recente studio polacco, guidato da Alicja Cicha-Mikołajczyk dell'Istituto nazionale di cardiologia di Varsavia, e che sarà presentato al prossimo Congresso europeo sull'obesità (ECO 2025) a Malaga, mette in luce una realtà sorprendente: per gli uomini sposati, il rischio di obesità risulta più che triplicato rispetto ai loro coetanei non sposati.

La ricerca, che ha coinvolto 2.405 partecipanti, di cui 1.098 uomini e 1.307 donne, con un’età media di 50 anni, evidenzia come il matrimonio aumenti il rischio di sovrappeso del 62% negli uomini e del 39% nelle donne. Tuttavia, è tra gli uomini che la probabilità di sviluppare obesità diventa particolarmente pronunciata, registrando un rischio 3,2 volte maggiore rispetto ai single. Al contrario, questa disparità non appare altrettanto significativa tra le donne, indipendentemente dal loro stato civile.

I dati raccolti analizzano anche fattori come l'alfabetizzazione sanitaria, il supporto sociale e la presenza di depressione tra i partecipanti. Sebbene una buona parte di essi disponga di un'istruzione almeno secondaria e di un’adeguata alfabetizzazione sanitaria, il 15% riferisce di soffrire di depressione, un elemento che per le donne raddoppia il rischio di obesità. Inoltre, mentre ogni anno di età comporta un incremento del rischio di sovrappeso del 3% e del 4% rispettivamente per uomini e donne, il rischio di obesità aumenta del 4% negli uomini e del 6% nelle donne. Gli autori dello studio sottolineano l'importanza del ruolo che età e stato civile giocano nel determinare la tendenza al sovrappeso o all'obesità in età adulta. In conclusione, promuovere la conoscenza sanitaria e un miglior supporto lungo tutta la vita potrebbe essere una strategia efficace per contrastare l'allarmante aumento dell'obesità. Un'inadeguata alfabetizzazione sanitaria e la presenza di sintomi depressivi sono fattori critici che necessitano di interventi mirati per prevenire l'aumento del peso corporeo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400