Cerca

Mondo Ovale

Serie A Elite Maschile, Rovigo favorito. Chi l’antagonista?

Serie A Elite Maschile, Rovigo favorito. Chi l’antagonista?

Come per il calcio, anche in altri sport ci si prepara all’inizio della nuova stagione. Il pensiero va al rugby, che, negli ultimi anni, ha comunque guadagnato una discreta e importante visibilità. Ma che cosa si può dire su quello che è il torneo più atteso e competitivo, ossia la Serie A Elite Maschile?


Ovviamente quasi tutti gli occhi saranno puntati sul Rugby Rovigo, che è la squadra campione in carica. I veneti, tra l’altro, stanno proseguendo una campagna di rafforzamento, che mira a puntellare una rosa già di alto livello grazie all’acquisto di otto volti nuovi. Gli arrivi di Alessandro Gesi e Lorenzo Bruno fra i trequarti e di Rodolfo Malaspina nel pack avanzato fanno capire come l’obiettivo sia quello di ripetersi. Curiosità per il 2002 Lorenzo Ciampolini, che, grazie alla sua fisicità, può giocare sia come seconda linea che come terza. Insomma, l’obiettivo è quello di non cullarsi troppo sugli allori e sull’entusiasmo dello scudetto, vinto, con tutto lo staff che, in queste settimane, sta studiando lacune ed errori compiuti lo scorso anno. Perché nessuna stagione può essere uguale all’altra.


Ma chi potrebbe contrastare i campioni in carica? Innanzitutto, va detto che la Serie A Elite Maschile consiste in un girone unico a dieci squadre. Sitav Rugby Lyons, HBS Colorno, Valorugby Emilia, Fiamme Oro Rugby, Rugby Viadana 1970, Biella Rugby Club, Petrarca Rugby, Femi-CZ R. Rovigo Delta, Mogliano Veneto Rugby, Rangers R. Vicenza: questi i club partecipanti. Il campionato prenderà il via l’11 ottobre, con la stagione regolare che si concluderà il 25 aprile. Al termine di questa, che sancirà in primis la retrocessione di una squadra in Serie A, le prime quattro in classifica disputeranno i play off.

La finale, in gara unica e con sede ancora da stabilire, si giocherà o il 29 o il 30 di maggio. Spiegato ciò, si può dire che la principale rivale di Rovigo potrebbe essere il Rugby Viadana, finalista lo scorso anno. I lombardi stanno principalmente puntando sulle conferme e su un’ossatura di squadra comunque ben rodata. Ed ecco che le permanenze di Morosin e Orellana possono esser considerati un punto di partenza non da poco. Occhio all’innesto di Andell Loubser, utility back sudafricano proveniente dai Cheetahs, di cui si dice un gran bene. Insomma, potrebbe essere ancora una corsa a
due.

Ovviamente però non possono esser escluse sorprese. Opzioni che viene presa in considerazione anche dagli analisti di Snai, che posizionano diverse squadre alle spalle di Rovigo e Viadana. Attraverso il codice Snai valido nel 2025, gli appassionati di rugby possono avere la possibilità di registrarsi sulla nota piattaforma di scommesse sportive e conoscere da vicino tutte le statistiche, pronostici e altre curiosità sul campionato che inizierà nella stagione autunnale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400