Cerca

"Pinocchio in bicicletta" non si ferma <br/> tappa a Bosaro e Arquà Polesine

Altre due tappe del progetto "Pinocchio in bicicletta" rivolto alle scuole, con Bosaro e Arquà Polesine.
BOSARO/ARQUA’ POLESINE - La Bosaro Emic non lascia, anzi raddoppia. La seconda fase del progetto Pinocchio in bicicletta, unitamente a “Icaro” della Polizia di Stato, gioca in casa a Bosaro e sbarca ad Arquà Polesine.

E’ stata un’enorme festa per tutti i bambini intervenuti, che hanno potuto, finalmente, dare seguito a quanto imparato sui banchi di scuola. E’ stata una bella giornata di svago per tutti i giovani. I provetti ciclisti hanno potuto constatare dal vivo e provare un tratto di strada comunale dove poter mettere in pratica le regole, le disposizioni e tutte le normative che regolano la circolazione stradale in sicurezza.

E’ stata garanzia di successo, visto il sorriso e la gioia che ogni bambino dimostrava per una passeggiata allegra e spensierata in piena sicurezza.
L’iniziativa ha interessato anche il comune di Bosaro e ha riguardato i ragazzi delle classi quarta e quinta. La primaria ha ricevuto con gioia la prima visita del secondo ciclo di formazioni del progetto Pinocchio in bicicletta.
Tra i presenti Vittorino Gasparetto, Mirvano Mazzetto, il ds Sandro Baracco e l’assistente capo della Polizia Stradale di Rovigo Alberto Toffanin, il vicesindaco Patrizia Zanetti.

Dopo la parte teorica in classe, i bambini sono usciti in strada quasi un'ora. I giovani hanno potuto dimostrare sulla strada quanto imparato, divertendosi a guardare le facce allibite di residenti e passanti, che hanno potuto toccare con mano l’importanza dell'iniziativa della Bosaro Emic. E adesso sotto con la prossima tappa.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400