Cerca

Hatria giallorossa, un 2016 dal cuore grande

Alla cena natalizia scambio di auguri e un bilancio delle attività svolte durante l'anno. L'associazione ha raccolto mille euro da destinare alla scuola di Amatrice. Per il 2017 la parola chiave resta "solidarietà".
Una serata di festa e di solidarietà per la Hatria giallorossa che anche quest'anno ha organizzato la tradizionale cena natalizia sia per scambiarsi gli auguri, sia per fare il bilancio dell'anno appena concluso.



L'associazione, fondata da ex giocatori e dirigenti dell'Ac San Vigilio, è sorta in memoria del vice presidente Giulio Bressan, al quale è intitolato il glorioso impianto sportivo di Borgo Dolomiti. Ad aprire la serata sono state la presidente Giulia Bressan e il segretario Enzo Cavazzini che hanno ringraziato sia i componenti del direttivo per l'impegno dimostrato, sia i soci per la partecipazione alle diverse iniziative, compresa l'ultima ideata in casa Hatria: una sottoscrizione a premi il cui ricavato sarà devoluto alla scuola di Amatrice, la città distrutta dal terremoto del centro Italia.



La somma raccolta durante la cena è stata aggiunta al ricavato della partita del cuore in onore di Alfredo Grotto disputata a settembre a Bellombra, e a quanto raccolto con lo spettacolo musicale al teatro "Ferrini". Tre iniziative che hanno permesso al'associazione di raggiungere quota mille euro, una somma destinata ad acquistare materiale didattico. "Abbiamo deciso - osserva Cavazzini - che il nostro contributo possa aiutare a riportare un sorriso sul volto di quei ragazzi e consentire il proseguimento dell'attività didattica".



La beneficenza sarà consegnata al dirigente scolastico di Amatrice da una delegazione di soci, che a breve raggiungerà le zone colpite dal sisma. Durante la serata Molteni ha anticipato le principali iniziative del 2017, tutte all'insegna della solidarietà.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400