Cerca

Non è un Polesine per sportivi

Il report della Regione

68268
Secondo il report della Regione, il Polesine è all’ultimo posto per numero di atleti. Maglia nera anche nelle classifiche che prendono in considerazione le società e gli operatori.
Se fosse il Sei Nazioni, per usare come paragone uno degli sport preferiti dai polesani, la provincia di Rovigo si beccherebbe il cucchiaio di legno.
In questi giorni la Regione ha divulgato il reportage “Lo sport nel Veneto”: un monitoraggio a tutto campo che, avvalendosi delle rilevazioni rese disponibili dal Coni, dall’Istat, dalla Comunità Europea e dall’Amministrazione regionale, fornisce un’immagine dettagliata del mondo dello sport nelle varie province venete.
E tra Adige e Po, la situazione che emerge è poco incoraggiante: dal numero dei praticanti a quello delle società e degli operatori sportivi infatti, il Polesine si piazza sempre all’ultimo posto della classifica.
Nel 2014, l’anno preso in considerazione dallo studio, erano 19.247 i polesani che praticavano qualche attività sportiva, pari a 7.936 ogni centomila abitanti.
Un dato di poco inferiore a quello di Belluno, dove i cittadini “sportivi” erano 21.418 (10.302 ogni centomila abitanti), e lontano anni luce da quello delle altre colleghe venete.
Vicenza infatti, la prima in classifica, vanta ben 89.683 atleti (10.312 ogni centomila abitanti), seguono poi Treviso con 87.180 praticanti (9825 ogni centomila abitanti), Verona con 85.933 (9.303 ogni centomila abitanti), Padova con 83.418 (8.890 ogni centomila abitanti), e Venezia con 76.845 (8.954 ogni centomila abitanti).
Sull'edizione della "Voce" di martedì 3 gennaio il servizio completo e tutte le statistiche.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400