Cerca

Dal Delta alle Ande, che storia questa storia

La storia

68446
Grande impresa del centrocampista dello Zona Marina, che racconta la sua fantastica esperienza.
Nicola Marchesini, centrocampista classe ‘83 dello Zona Marina, ha colpito ancora.
Dopo aver portato nel 2014 la bandiera della sua squadra a 6189 metri sulla vetta dell’Island Peak nella catena montuosa dell’Himalaya in Nepal, l’avventuriero di Scardovari ha affrontato la scalata dell’Aconcagua, montagna argentina più alta non solo delle Ande ma di tutto il continente americano, di tutto l'emisfero meridionale ed una delle Seven Summits del Pianeta.
Marchesini che dal 2016 è iscritto anche al Cai di Rovigo realtà magnifica del Polesine, racconta la sua impresa, che tuttavia, non si è conclusa con l’arrivo in cima, a 6962 metri, a causa delle condizioni meteo avverse ma si è fermato soltanto, si fa ovviamente per dire, a circa 6400/6500 metri.
Sull'edizione della "Voce" di giovedì 5 gennaio, il servizio completo, il diario di bordo e tutte le foto in esclusiva.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400