Cerca

Di corsa tra le vie di Rovigo

L'appuntamento podistico

70606
Il 2 aprile andrà in scena l'atteso appuntamento con l'Half Marathon. Per prepararsi alla gara sono state organizzate tre conferenze. In programma anche eventi musicali per coinvolgere l'intera città.
Pronti, partenza, via! Anche quest’anno le strade del capoluogo polesano faranno da palcoscenico alla Rovigo Half Marathon, in programma il prossimo 2 aprile.



Come nelle edizioni precedenti, la manifestazione proporrà tre tracciati diversi: due percorsi cittadini da 10 chilometri e da 3,5 chilometri e la gara competitiva su un tracciato di 21 chilometri. A differenza delle altre volte però, il percorso più breve è stato rivisto, scegliendo un tracciato più adatto alle famiglie.



Ma le novità non finiscono qui: in occasione dell’evento, gli organizzatori hanno allestito tre conferenze a tema sportivo. La prima, dal titolo “Per correre meglio e più a lungo”, andrà in scena domani alle 19 a Palazzo Casalini: al centro della discussione ci saranno le tecniche e la postura migliore da utilizzare per l’attività podistica. Il 16 febbraio, invece, sempre a Palazzo Casalini si parlerà del collegamento tra alimentazione e allenamento, mentre il 10 marzo, alla Gran Guardia, i relatori analizzeranno quanto l’aspetto mentale influisca sulla corsa.



“Stiamo progettando poi una serie di eventi musicali in collaborazione con il conservatorio di Rovigo - spiega Andrea Dissette, vicepresidente di RovigoBanca e presidente dell’Asd Rovigo Half Marathon - che animeranno la piazza il giorno prima dell’evento”.



Anche quest’anno in prima fila per la realizzazione della corsa c’è RovigoBanca: “Siamo giunti ormai alla terza edizione - dichiara il presidente Lorenzo Liviero - ringrazio tutti quelli che si stanno dando da fare per il buon esito di questa iniziativa”.



La scorsa edizione sono stati 850 i partecipanti alla gara competitiva, a cui si aggiungono circa duemila persone che hanno preso parte alle stracittadine. “Stavolta puntiamo ad avere mille concorrenti per la mezza maratona e tremila partecipanti alle altre corse”, rivelano gli organizzatori. Tutte e tre i tragitti partiranno da Corso del Popolo e termineranno in piazza Vittorio Emanuele II, allestita con stand espositivi e punti ristoro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400