Daniel Turco, vittoria con record a Fratta Polesine
Podismo
AVIS Taglio di Po terzo gruppo AVIS Taglio di Po terzo gruppo
I primi over 60 AVIS Taglio di Po terzo gruppo
I primi tre assoluti AVIS Taglio di Po terzo gruppo
l'arrivo di Angelo Marchetta AVIS Taglio di Po terzo gruppo
La premiazione dei gruppi AVIS Taglio di Po terzo gruppo
Molto numerosa la Salcus AVIS Taglio di Po terzo gruppo
Renato Crepaldi, a sinistra, primo vetrano AVIS Taglio di Po terzo gruppo
Vince Erica Cazzadore AVIS Taglio di Po terzo gruppo
AVIS Taglio di Po terzo gruppo Le immagini dell'evento
I primi over 60 Le immagini dell'evento
I primi tre assoluti Le immagini dell'evento
l'arrivo di Angelo Marchetta Le immagini dell'evento
La premiazione dei gruppi Le immagini dell'evento
Molto numerosa la Salcus Le immagini dell'evento
Renato Crepaldi, a sinistra, primo vetrano Le immagini dell'evento
Vince Erica Cazzadore Le immagini dell'evento
14/05/2017 - 13:27
FRATTA POLESINE – Quest’anno il meteo ha risparmiato acqua e grandine e tutto è filato liscio alla quarta edizione della “Camminando tra storia ed acqua”, disputata sabato sera a Fratta Polesine. Doppio record per la manifestazione podistica organizzata dall’amministrazione comunale di Fratta Polesine assieme all’esperto Maurizio Preti.
Oltre 160 i partecipanti complessivi, ben al di sopra del centinaio del 2016 con il giovane veronese, Daniel Turco, che si permette di abbassare il record del percorso, strappandolo all’olimpionico di triathlon, Alessandro Fabian, che aveva dominato la passata edizione.
Ancor più netto il successo rosa di Erika Cazzadore, la “reginetta” della Salcus che, dopo il secondo posto dell’anno scorso, è andata ad imporsi con il tempo di 30’,05”. Domenica prossima appuntamento a Cona (Fe), per la “Podistica Nazionale”, poi domenica 28, la “Quattro passi per el Tajo” di Taglio di Po festeggia la quarantesima edizione della corsa podistica.
Il servizio completo sulla Voce in edicola il 15 maggio
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su