Cerca

Bertazzo senza rivali a Barberino del Mugello

Triathlon

80085
Prosegue la magica stagione della Rhodigium Team. Domenica scorsa, 14 maggio, la società nerazzurra si è ritagliata uno spazio da protagonista anche all'Ironlake di Barberino del Mugello.
Prosegue la magica stagione della Rhodigium Team. Domenica scorsa, 14 maggio, la società nerazzurra si è ritagliata uno spazio da protagonista anche all’Ironlake di Barberino del Mugello, tra le più dure gare sulla distanza olimpica (1500 metri di nuoto, 40 km in bici, 10 km di corsa).



L’acuto di giornata porta ancora la firma di Omar Bertazzo. Ma meritano applausi anche le prestazioni degli altri triatleti rodigini al via, soprattutto perché a sgomitare nelle acque dell’invaso artificiale di Barberino del Mugello e sugli ostici tracciati ciclistici (due tornate di un circuito con salita di 10 km) e podistico (ondulato su sterrato) si sono ritrovati molti quotati protagonisti del circuito nazionale. A rendere ancora più impegnativa la prova il primo caldo stagionale, con temperature arrivate anche ai 27 gradi nel pomeriggio.



Superando anche un piccolo problema fisico a un polpaccio nel finale di gara, Omar Bertazzo ha sbaragliato la concorrenza nella categoria S2: un primo posto da favola, cui si aggiunge una prestigiosa settima piazza nella classifica assoluta. Maiuscola la sua prova, chiusa col tempo di 2h15’16”. Un risultato che il fuoriclasse nerazzurro ha dedicato alla zia Nadia, artefice dei suoi grossi miglioramenti nel triathlon a suon di pastasciutte.



Notevole anche la gara portata a termine da Maximiliano Benazzi. Nonostante i tanti allenamenti in solitaria, lontano dalla squadra e dagli allenatori, il forte classe ’76 ha strappato il 13esimo posto di categoria M1 e la 60esima piazza nella graduatoria assoluta grazie al crono di 2h31’06”. Poco dietro (2h39’10”) Piergiorgio Marchetti, ottavo tra gli M3. Nonostante un piccolo errore nella frazione di nuoto, anche Giampietro Giomo è stato autore di una prestazione maiuscola: il tempo di 2h41’59” l’ha piazzato 29esimo in M1. Nella stessa categoria si è ben comportato anche Luigi Fini che ha chiuso la sua prova in 2h44’59” cogliendo una promettente 34esima posizione.



L'articolo completo sulla "Voce" di giovedì 18 maggio


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400