Cerca

Desperados, due giorni a tutto gas

Motori

Il gruppo di Villanova Marchesana ha partecipato alla Motoferraglia di Asciano: 60 chilometri attraverso le colline senesi in sella a dei “cinquantini” degli anni ‘80 e ‘90.
Un’altra Monferraglia si aggiunge all’esperienza de I Desperados. Il gruppo di Villanova Marchesana questa volta è sceso in trasferta fino in Toscana, precisamente ad Asciano (Siena). La Monferraglia consiste in un raduno di ciclomotori cinquantini appartenenti agli anni ’80-’90; sono molti gli appassionati che ormai partecipano a queste iniziative in giro per il nord Italia.


Questa manifestazione, svoltasi sabato 24 e domenica 25 giugno intitolata Nait&Dei, era organizzata in due manche: sabato sera si partiva per la Nait, mentre domenica mattina si è svolta la Dei. Il percorso prevedeva un tragitto di 60 chilometri attraverso le colline senesi.
Sabato sera sono stati sette I Desperados a presentarsi alla griglia di partenza, insieme agli altri circa 200 iscritti, ovvero: Gianni Crivellari, Alessandro Stocco, Alessandro Uccelli, Alex Billo, Lorenzo Sartori, Roberto Tumiati, Roberto Pizzi. Questi ultimi - Tumiati e Pizzi - durante il percorso sono stati costretti a fermarsi per problemi tecnici.



Mentre per quanto riguarda la domenica mattina, sono stati in cinque del team a partire: Lorenzo Sartori, Roberto Tumiati, Francesca Spadon, Arianna Beltrame, Alessandro Stocco e Nicola Stocco. Come si nota dal cognome parliamo di padre e figlio di 5 anni; Nicola, infatti, seduto nella parte anteriore della sella, ha percorso tutti i 60 chilometri insieme al papà Alessandro e alla mamma Arianna che li seguiva anche lei in sella al suo Piaggio Bravo.


Il servizio completo sulla Voce in edicola il primo luglio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400