Cerca

Prima Prova GP Fiumi Polesani

Gara

85360
Prima prova della gara dell'Us Acli viene anche quest'anno organizzata a Garofolo. Più di 60 iscritti all'evento.
Anche quest’anno la frazione di Garofolo ha ospitato il tradizionale appuntamento con la prima prova del 13esimo Gp dei fiumi polesani dell’Us Acli 2017 dedicato a tutti i cicloamatori aderenti agli enti della consulta Fci.


La manifestazione è stata organizzata da Luigi Luca Ghinello, cittadino di Garofolo che, smessi i panni da ciclista e assunti quelli di giudice di gara, continua a coltivare la sua passione per il ciclismo in questo modo, potendo contare sull’aiuto di diversi volontari e sponsor locali. L’evento allestito con il patrocinio dell’amministrazione comunale ha visto la partecipazione di circa 70 iscritti nelle varie categorie, provenienti da diverse località del Veneto e dell’Emilia Romagna, e ha riscosso un buon successo.


Dopo il ritrovo e le iscrizioni, verso le 9 c’è stata la partenza delle prime categorie M5 ed M6 (50-59 anni), a seguire M7 (60-64 anni), M8 (65-75) e la categoria delle donne, alle 10.15, invece, c’è stata la partenza delle categorie Èlite, M1, M2 (19-39 anni) e, a seguire, M3 ed M4 (40-49 anni).


La gara dell’Us Acli di Rovigo ha previsto la percorrenza di un circuito di circa dieci chilometri che si sviluppava tra l’argine del Po e la strada statale e da ripetere più volte. Al termine di questa che è stata la prima delle cinque prove previste dal Gp Fiumi Polesani si sono tenute le premiazioni dei vincitori, i quali sono stati premiati dall’organizzatore Luigi Luca Ghinello e da Renato Buratto, segretario provinciale e presidente regionale Veneto dell’Us Acli, con un mazzo di fiori, gadget e prodotti locali forniti dagli sponsor. Per la categoria M1 sul podio sono saliti Veronese, Oliviero e Ciprì, per la categoria M2 Verrato, Corsini e Orlandi, per la categoria Elite Soffritti, Venturi e Bovo, per la categoria M3 Manzini, Paiola e Borin, per la categoria M4 Pantetti, Zanetti e Cestaro, per la categoria M5 Vincentini, Pesci e Sandrini, per la categoria M6 Campi, Beciani e Trasforini, per la categoria M7 Mosca, Bergamasco e Longo, per la categoria M8 Camon, Ardondi e Malvestio. Nessuna donna ha partecipato alla gara dove era prevista l’apposita categoria Women. A vincere il premio Promo, una sorta di sotto categoria all’interno delle categorie ufficiali, sono stati Aggio per M4, Bianchi, Gabrieli, Lorenzon e Pozzato per M5, Zanella, Bardella e Bardelle per M6, Sinigaglia, Brugiolo e Zacconella per M7, Lazzaretto, Riolfo e Baldassarri per M8.


Il servizio sulla Voce del 6 luglio.









Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400