Cerca

Pavanello è l’uomo dei record

Ciclismo

L’alfiere della Cyclesport rappresenta il motto “Passione, fatica e determinazione”. La Granfondo Stelvio Santini ha scelto come immagine simbolo quella del polesano.
Riccardo Pavanello, conosciuto nel mondo delle due ruote con il nome di “Pavarik”, è nato il 17 maggio del 1985 si è diplomato al liceo linguistico e poi laureato all’università di Ca’ Foscari in Lingue e letterature moderne contemporanee occidentali. E’ un ciclista come pochi. Alle gare in circuito o alle uscite in gruppo, preferisce infatti le lunghe distanze in solitaria, disciplina che ha in Oscar Tosini il capostipite polesano con le sue innumerevoli imprese ed oggi Sandro Baracco il principale protagonista (1001 miglia).


Il motto che apre la sua pagina di Facebook è: “La bici, l’unica malattia che ti fa sentire meglio”. La Granfondo Stelvio Santini 2017, una delle più dure del panorama internazionale che oltre alla celeberrima montagna porta gli atleti anche a scalare il famigerato Mortirolo, ha scelto l’immagine del ciclista rodigino. Tra le migliaia di partecipanti dell’edizione 2016, quella foto rappresentava al meglio il motto “Passione, fatica, determinazione”. L’immagine di Riccardo ha fatto il giro del mondo in occasione di fiere del settore e manifestazioni, una soddisfazione per l’atleta e per tutto il team della Cyclesport squadra in cui milita.


Oltre alla gara di cui eri il testimonial quali sono le tue imprese di quest’anno? “Il 22 luglio Tombolo-Lago di Misurina e ritorno per 372 chilometri, 3600 metri dislivello, 29.3 velocità media. Al secondo giro Tombolo-Peonis (Udine), ho reso omaggio al monumento del ciclista Ottavio Bottecchia, ciclista che vinse due Tour de France consecutivi: ho scelto un tragitto con il passo della Mauria all’andata ed il ritorno per il Cadore per un totale di 400 chilometri e 2800 metri di dislivello".


Il servizio con l'intervista completa sulla Voce del 23 settembre
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400