Giornate stimolanti e di sfida quelle di sabato e domenica, per la partecipazione di ottime individualità alla 17esima edizione del “Trofeo delle Rose Città di Rovigo”.
Il numero dei partecipanti non lascia dubbi sul successo dell'iniziativa e sulle capacità tecnico-organizzative della sezione che ha costruito due grandi giornate. Spazio anche alla creatività introducendo un Gran premio fortuna, dando cosi un’opportunità di vincita a coloro che non sono riusciti a qualificarsi.
I due giorni di gare hanno visto impegnati atleti provenienti dal Veneto, Emilia Romagna e Marche che hanno dato vita a prove entusiasmanti e molto combattute. Due le specialità delle gare:
pistola e carabina aria compressa. Presenti anche due tiratori della nazionale, vincitori a livello internazionale:
Francesco Bruno e Dino Briganti (Gs Fiamme Gialle). In ordine ecco i vincitori nelle diverse specialità: categoria “carabina uomini” Francesco Badiali (sezione di Osimo); “carabina ragazzi” Martin Petrini Agostin (sezione di Cerea); “carabina allievi” Paolo Bronzato (sezione di Cerea); “carabina donne” Livia Marzia Belometti Livia (sezione di Ferrara); “carabina ragazze” Chiara Pignatti (sezione di Bondeno); “pistola uomini Super A” Francesco Bruno (Gs Fiamme Gialle); “pistola uomini” Angelo Prando (sezione di Vicenza); “pistola ragazzi” Luca Ascanio (sezione di Padova); “pistola allievi” Alberto Pavan Bernacci (sezione di Este); “pistola donne” Francesca Talamo (sezione di Mirano); “pistola ragazze” Cristina Magnani (sezione di Ferrara).
Per quanto riguarda il Gran premio fortuna 2017, che costituisce l'opportunità per tutti i tiratori di cimentarsi nell'agone e di portare a casa ricchi premi, primo posto per Diego Demori (sezione di Cerea), argento per Chiara Pignatti (sezione di Bondeno) e bronzo per Paolo Bronzato della sezione di Cerea.
I vincitori sono stati gratificati, oltre che dal meritato successo personale, dai premi ricevuti, messi in palio dalla società stessa: gadget, prodotti eno-gastronomici e rose per le signore. Alla cerimonia hanno partecipato anche l’assessore allo sport Luigi Paulon del comune di Rovigo e Angelo Rossi, in rappresentanza del Coni di Rovigo.
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni.
"Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br>
Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e.
<br><br>
</a>