Cerca

Alva Inox, rimonta d'oro e quarta gioia consecutiva

Volley Serie B maschile

alva inox.jpg
La formazione di Porto Viro si impone 3-1 sul Silvolley Trebaseleghe.
TREBASELEGHE (Padova) - Tre punti e secondo posto in tasca. Nonostante la partenza in salita, può festeggiare l'Alva Inox Delta Volley, vittorioso per 3-1 su Silvolley Trebaseleghe nella Serie B maschile. Assorbito il colpo del primo set, i nerofucsia sono stati abili a riprendere in mano le redini dell'incontro, centrando il quarto successo di fila.



Squadre vicine in apertura, con Porto Viro fallosa al servizio. Primo break ospite con Durigon (7-9), una distanza minima che gli ospiti riescono a tenere fino al traguardo, complice la prestazione opaca dei padroni di casa: 23-25, 0-1 Silvolley. Il Delta non riesce a fare la differenza con muro e difesa, ci vogliono tre errori ospiti per creare il primo gap (12-9). È comunque l'iniezione di fiducia necessaria ai nerofucsia, che si scrollano la polvere di dosso e viaggiano in (quasi) relax verso il traguardo: 25-19, 1-1.



Tezo set, subito Perini protagonista: attacco-muro-attacco per il 3-1. Sul 12-6 coach Pivotto ha già esaurito i tempi, segno che qualcosa si è inceppato per Silvolley. E difatti l'Alva Inox dilaga fino al clamoroso 22-9 (show di Perini in battuta). Ci pensa Cuda a scacciare i fantasmi: 25-19, 2-1, Quarta frazione, Perini il più determinante nell'8-4 iniziale. Si scatena il ciclone Dordei (pipe del 9-4, ace del 13-4). Trebaseleghe tenta la rimonta con Quarti (12-8 e 14-8), rosso a Dordei ed è 14-9, ma Cuda con tre ace di fila e la pipe del 20-11 chiude la porta a chiave. Sembra fatta, invece Silvolley ha ancora voglia di rovinare la festa: 20-16 sul turno in battuta di Quarti. Arriva un secondo rosso per il Delta (23-20), Perini non si lascia impressionare e scaraventa a terra il 24-20. Errore in attacco di Trebaseleghe, festa Alva Inox: 25-20, 3-1.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400