Cerca

Fetonte Crespino, la solidarietà corre

Podismo

Dalla polisportiva un aiuto concreto a chi ne ha bisogno attraverso la corsa.
Il nostro viaggio tra le società podistiche del Polesine sta volgendo al termine. Oggi sentiamo un sodalizio “giovane” ma che si è dato molto da fare negli ultimi anni, la Fetonte di Crespino. Per il gruppo c’è Massimo Andreotti che ci ragguaglia.



Massimo, raccontaci qualcosa della Fetonte...

“La polisportiva Fetonte Crespino nasce nel maggio del 1974 da un gruppo di amici amanti della corsa, con l’intento di avvicinare il più possibile le persone a ritagliarsi un po’ di tempo da dedicare allo sport, in questo caso alla corsa oppure alla semplice camminata”.



Vi siete dati subito da fare con un’iniziativa molto importante...
“Già, abbiamo iniziato la nostra attività cercando di mettere in pratica l’idea di usare il podismo, che è la nostra passione, per aiutare le persone in difficoltà. Nel giugno 2015 siamo partiti con il nostro progetto ‘La solidarietà corre’: siamo partiti da Piazza San Pietro, a Roma, e correndo una maratona al giorno per 8 giorni, siamo tornati a Crespino, correndo, a turno, 460 chilometri. Un ‘iniziativa che ci ha dato una grande soddisfazione, visto l’alto numero di persone, enti ed associazioni che vi hanno aderito, ma che ha dato anche dei risultati concreti visto che siamo riusciti a donare ben 7.500 euro all’Ulss di Rovigo per finanziare un laboratorio teatrale per i ragazzi disabili”.


L'intervista completa sulla Voce in edicola il 6 gennaio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400