Cerca

Ripartenza vincente alla campestre di Galliera Veneta

Podismo

Ripartono le campestre regionali con Salcus ed Avis Taglio di Po vittoriose tra i Master. Bene anche la Discobolo nelle gare giovanili.
E’ ripartita da Galliera Veneta la stagione delle corse campestri. Erano oltre 1300 gli atleti in totale al via delle varie partenze del 7° “Cross Villa Imperiale”, prima tappa del campionato di società giovanile, assoluto e master: Rovigo molto presente in quasi tutte le categorie, con le giovani promesse della Discobolo al via nelle categorie Ragazzi/e, Cadetti/e ed Allievi, mentre Salcus Santa Maria Maddalena ed Avis Taglio di Po hanno difeso i colori polesani nelle gare degli Assoluti e dei Master.



La gara dei 4 km per gli uomini dai 60 anni in poi e tutte le categorie femminili è dominata da Maurizio Marchetti, dell’Avis Taglio di Po e da Lorenzo Andreose della Salcus, che decidono di arrivare assieme visto che gareggiano in due categorie diverse, Andreose tra gli M60 e Marchetti tra gli M65. Ma, sempre nei Master, ci sono altri due successi, con Carla Faggin (Salcus) tra le F55 e l’inossidabile Giuseppe Castagna (Avis Taglio di Po), classe 1939, che arriva primo tra gli over 75.



Dopo i Master la sequela di gare giovanili, tutte con più di 100 atleti al via: la Discobolo fa la sua parte e trova un bellissimo 5° posto con Andrei Neagu nei 2 km dei Cadetti, tra quasi 190 arrivati. A chiudere le gare per gli Assoluti, con 7 km per il settore femminile e 10 km per gli uomini: Salcus che fornisce, come nelle ultime stagioni, un’ottima prestazione di squadra sia tra le donne, dove è emerso il 12° posto di Erica Cazzadore, che tra gli uomini, dove la numerosa pattuglia degli specialisti di S. Maria Maddalena è capeggiata da Michele Bedin, 13° e seguito a poca distanza da Edgardo Confessa.

Il servizio completo sulla Voce in edicola il 15 gennaio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400