Cerca

Centri Coni, opportunità per i giovani

Comitato provinciale

112652
Sono cinque le società sportive che hanno aderito al progetto.
Anche nel 2018 tra i più importanti progetti di promozione sportiva del Coni Point di Rovigo figurano i “Centri Coni di avviamento e orientamento sportivo”. Un’iniziativa che mira a offrire anche al Polesine un luogo ideale in cui proporre e sperimentare nuove tecniche e metodologie di avvicinamento alla pratica sportiva.


Un progetto di carattere nazionale che ridisegna il modo di fare sport nelle ore pomeridiane. Come nelle scorse edizioni i “Centri Coni” sono dedicati ai giovani studenti tra i 5 e i 14 anni e poggiano le loro basi sulla stretta collaborazione tra alcune delle principali società sportive locali e sullo scambio di esperienze e di tecnici tra e stesse.


Un’idea semplice ma che può allargare notevolmente lo sguardo dei ragazzi, che avranno la possibilità di confrontarsi da vicino con discipline sportive diverse da quelle normalmente praticate. Quest’anno si amplia notevolmente il raggio d’azione. Sono infatti cinque le società sportive che hanno aderito al progetto.


Ognuna di esse ha raccolto la sfida accettando di mettersi “in rete” per condividere le proprie esperienze e conoscenze per favori la crescita sportiva dei ragazzi coinvolgendoli, stimolandoli e sviluppando le loro abilità naturali.


A gestirne i rapporti e a seguire l’intera organizzazione dei “Centri Coni” sarà Enrico Pozzato, coordinatore del Coni Point di Rovigo. Ogni realtà sportiva ha individuato al proprio interno un referente del progetto: Silvia Bovolenta e Andrea Raisi (Baseball Softball Club Rovigo), Paolo Negrini (Confindustria Atletica Rovigo), Chiara Zago (Rhodigium Basket), Adino Rossi (Basket Badia), Massimiliano Pivetti e Patrizio Marzola (Qui Sport Trecenta).

Sulla "Voce" di mercoledì 14 febbraio l'articolo completo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400