Cerca

Bosaro Emic, tutti a scuola di sicurezza

Ciclismo

bosaro emic 1.jpg
La Bosaro Emic alle medie Casalini e nella primaria di Canaro per insegnare agli alunni le regole da rispettare quando circolano in bicicletta.
Un corso per imparare ad andare in bicicletta in sicurezza. E’ questo il tema affrontato nell’aula polivalente della scuola media Casalini. A presentare questo argomento, al quale hanno assistito le classi prime, c’erano un agente di polizia (assistente capo Alberto Toffanin) ed un rappresentante dell’associazione del Gruppo Ciclisti Bosaro Emic (Sandro Baracco) con Vittorino Gasparetto (Componente la commissione nazionale del settore giovanile della Fci).



Innanzitutto è stato sottolineato il fatto che la sicurezza è una condizione indispensabile in ogni luogo, per poter convivere con gli altri proteggendo la nostra incolumità, anche e soprattutto quando utilizziamo i velocipedi. Il mezzo viene dettagliatamente spiegato nelle sue parti, che devono essere funzionanti e sicure. Sono stati inoltre proiettati alcuni filmati in cui veniva descritto il ciclista perfetto, quello solo con catarifrangenti e quello con mezzo sprovvisto di ogni accessorio obbligatori.




Il gruppo ciclisti Bosaro Emic è stato impegnato anche nella scuola primaria di Canaro, durante le giornate dello sport programmate dalla Regione Veneto. Nella mattinata di venerdì 16 febbraio, gli esperti dell’associazione (Tecnico Sandro Baracco e Vittorino Gasparetto consigliere Regionale della Fci con delega al settore giovanile), hanno proposto ai ragazzi un laboratorio attivo per imparare a conoscere la bicicletta quale strumento per muoversi in sicurezza sulla strada e nel tempo libero. Accompagnati dalla polizia stradale (Assistente capo Andrea Baletti), gli esperti hanno illustrato le parti principali della bicicletta e il corretto utilizzo degli strumenti in dotazione, hanno insistito sul rispetto delle regole del codice stradale guidando gli alunni al riconoscimento di comportamenti corretti e comportamenti scorretti attraverso immagini e filmati.

Il servizio completo sulla Voce in edicola il 26 febbraio
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400