VOCE
Motori
25.04.2018 - 18:20
Domenica scorsa si è disputata a Villanova Marchesana la terza edizione della Desperaglia organizzata dal “Team I Desperados”: un gruppo di appassionati dei vecchi ciclomotori cinquantini come Piaggio Bravo, Garelli e Ciao. Quello di Villanova Marchesana è il primo appuntamento inserito nel calendario provinciale delle manifestazioni Motoferraglia Polesana: manifestazioni dilettantistiche riservate ai mezzi a due ruote, ciclomotori d’epoca e non solo, che si svolge su terreno sterrato con piccole prove di abilità che danno dimostrazione della dinamicità di mezzi che hanno raggiunto la veneranda età di 30-40 anni.
Grande soddisfazione per i componenti il “Team I Desperados” che, grazie al lavoro di gruppo, sono riusciti a creare i presupposti per una buona riuscita dell'evento con 80 iscritti. La giornata è iniziata con le iscrizioni e poi verso le 10 come da programma è iniziata la prima dimostrazione. A mezzogiorno si è lasciato lo spazio ad un po' di riposo per la pausa pranzo, nel pomeriggio si sono svolte altre due dimostrazioni. I ciclomotori sono stati suddivisi in categorie: presa diretta, marce, junior e scooter; per differenziare le diverse abilità e capacità di ogni mezzo.
A fine giornata tutti gli iscritti si sono raggruppati vicino al gazebo del team I Desperados dove il presidente del gruppo Roberto Tumiati ha fatto i ringraziamenti, in primis al Comune di Villanova Marchesana e all’Ac Marchesana per lo spazio offerto adiacente al campo sportivo comunale, un ringraziamento anche al Gruppo Fieristico di Villanova Marchesana “Villam People” che ha offerto durante la giornata un ristoro a tutti i presenti, al servizio Blu Soccorso di Lusia, ed infine un grazie è andato agli sponsor che hanno aiutato la realizzazione della manifestazione.
Oltre ad un altrettanto importante e caloroso ringraziamento a tutti i presenti, il team I Desperados ha voluto ringraziare anche chi attraverso la pagina Facebook o profilo Instagram è venuto a conoscenza di queste manifestazione e grazie all’amicizia sui social ha deciso di partecipare a questa giornata di divertimento in compagnia. Infatti, con grande stupore, fra gli 80 iscritti vi erano appassionati arrivati da Treviso, Venezia, Padova, Ferrara e Ravenna; una grande soddisfazione per il team I Desperados che nel suo piccolo è riuscito ad ottenere un così grande successo e orgogliosi che questa passione sta crescendo sempre di più sia nel territorio polesano sia nelle città limitrofe.
Per la prossima manifestazione bisognerà attendere il 20 maggio quando a Castelguglielmo si terrà il secondo Motoincontro e così ci si potrà riunire di nuovo per trascorrere un’altra giornata in compagnia in mezzo a questi motorini rinati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE