Cerca

Occhiobello

La grande carica dei seicento

Tre giorni di successi per gli atleti delle 18 società in campo ad Occhiobello durante la manifestazione “Incontriamoci tra amici” organizzata dalla Vittoriosa.

E’ stata un successo la manifestazione sportiva di calcio giovanile organizzata dalla Vittoriosa, “Incontriamoci tra amici” edizione 2018. Tre giorni di sport, divertimento e soprattutto amicizia. Nella seconda giornata, è andata in scena, allo stadio comunale di Occhiobello, la giornata dedicata ai Pulcini misti che ha visto in campo 16 formazioni provenienti dalle provincie di Venezia, Rovigo e Ferrara rappresentanti delle società di Dolo, Abazzia, Canaro, Rovigo con due formazioni, Accademia Spal con due squadre, Acli San Luca, Mirabello, New Team, due squadre della Vittoriosa, Team Olimpia, Pontecchio e Bondeno calcio.

La giornata è iniziata con la presentazione di tutte le società seguita dal l'inno nazionale e dal saluto iniziale fatto dal l'autorità comunali, rappresentate dall'assessore alle pari opportunità Irene Bononi, seguito dalla presidentessa del Forum delle associazione Valeria Zanchetta e dal presidente della Vittoriosa Calcio Paolo Borghi, il quale ha ricordato la bellezza dello sport e si è complimentato per numeri di affluenza di giovani atleti e pubblico.

La giornata è stata caratterizza dall'elevato tasso tecnico delle squadre che ha messo in luce le caratteristiche dei giovani calciatori, in particolare i ragazzi nati nel 2007 della Vittoriosa e del Rovigo. Da segnalare anche l’ottimo portiere del Dolo calcio. La giornata si è poi conclusa con la premiazione di tutte le squadre con una coppa uguale per tutti. Sugli spalti, erano presenti oltre 400 persone.

Successo anche nella giornata conclusiva di martedì primo maggio, sempre allo stadio di Occhiobello, per la chiusura della quarta edizione del torneo “Incontriamoci tra amici”, dedicato alla categoria Esordienti. Si sono incontrate, in gare da 24 minuti, 11 squadre delle società di Mirabello, Acli San Luca, X Martiri con 2 squadre, Accademia Mestre, New Team Pontecchio e Vittoriosa con tre squadre.

Bellissima la presentazione di tutte le compagini seguita dall'inno nazionale cantato da tutti i 200 atleti e dagli oltre 500 spettatori presenti sugli spalti.

Le gare sono iniziate dopo il saluto iniziale del presidente della Vittoriosa calcio Paolo Borghi e il benvenuto a tutte le società dato dal responsabile organizzativo Paolo Pezzini. Nelle partite della mattina si è assistito a incontri molto equilibrati che hanno espresso un buon livello di gioco, nel pomeriggio tutte formazioni si sono incontrate in un tabellone "stile tennis" che ha dato a tutte le squadre la possibilità di incontrarsi.

Al termine degli incontri sono da segnalare le ottime prestazioni del X Martiri a e dell'Acli San Luca; hanno fatto una ottima impressione anche le compagini della New Team e dell'Accademy Mestre composte da ragazzi al primo anno di esordienti.
Al termine degli incontri lo staff della Vittoriosa ha premiato con una coppa tutte le società presenti e sono stati assegnati inoltre premi speciali ai due capocannonieri, rispettivamente bomber del X Martiri e del San Luca.

Il premio al miglior portiere del torneo è andato al giocatore del Mestre e al miglior giocatore in assoluto andato ad un centrocampista del X Martiri. “Il torneo è andato benissimo - sostiene il responsabile Paolo Pezzini - nella tre giorni di torneo abbiamo visto giocare in amicizia oltre 600 atleti di 18 società delle provincie di Ferrara, Venezia e Rovigo in un clima bellissimo, sereno di sfide sane e corrette con un pubblico meraviglioso che complessivamente ha superato le 1.500 unità che ho applaudire e incitato senza interferire con consigli tecnici le decisioni dei mister, è questo il bello del calcio.

Un ringraziamento particolare al comune di Occhiobello nelle figure del sindaco Daniele Chiarioni e agli assessori allo sport Davide Diegoli ed all'assessore ai lavori pubblici Davide Valentini - continua Pezzini - che hanno patrocinato l’evento. Un grazie va anche a tutte le associazioni facenti parte del Forum delle associazioni che hanno collaborato per la buona riuscita della manifestazione, ed in particolare a "Gli amici della piazza", "ente palio San Lorenzo", "Anc Occhiobello", "Volontari Protezione civile Occhiobello", "Vogatori" e "Pro loco Santa Maria Maddalena".

Infine - conclude Pezzini - vorrei rivolgere un sentito grazie a tutto lo staff della Vittoriosa che in questi mesi ha lavorato sodo, dedicando il proprio tempo per la buona riuscita di questo torneo che sta diventando sempre più importante”.

Obiettivo della prossima edizione, sarà quello di portare ben 32 formazioni di Primi calci e sfidarsi in una delle tre giornate del torneo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400