VOCE
Rugby Eccellenza
16.05.2018 - 18:06
La finale per il titolo di Campione d’Italia 2017/2018 tra Petrarca Padova e Patarò Calvisano segna la tappa conclusiva di un cammino lungo 95 incontri, iniziato lo scorso settembre con l’avvio della stagione regolare. La sfida-scudetto di sabato 19 maggio allo Stadio Plebiscito di Padova (alle 17, diretta Therugbychannel.it e app.federugby.it) è stata presentata all’Nh Touring di Milano, alla presenza del Presidente Fir Alfredo Gavazzi e dei presidenti, capitani e allenatori delle due squadre che si affronteranno per cucire sulle proprie maglie il titolo di Campione d’Italia numero ottantotto.
Per i gialloneri bresciani Campioni d’Italia in carica è la quinta Finale consecutiva, mentre il Petrarca torna a disputare la partita che vale una stagione dopo sette anni e dopo aver chiuso al primo posto la regular season. E’ la prima volta nella storia del massimo campionato che Petrarca e Calvisano si confrontano nella finale per il tricolore.
Gli ospiti del Patarò Calvisano inseguono il quinto titolo in sette anni, il settimo assoluto nella storia del Club, mentre i veneti puntano a riportare al “Memo Geremia” lo scudetto numero tredici nella gloriosa storia della Società biancoscudata dopo l’inatteso successo del 2011 nel Derby d’Italia con Rovigo al “Battaglini”, ultimo titolo della società presieduta da Enrico Toffano.
In panchina, a guidare le sfidanti per il tricolore, due azzurri di epoche diverse: il Petrarca Padova è affidato dall’ex numero dieci azzurro Andrea Marcato, il più giovane tecnico di scuola italiana a raggiungere la Finale, mentre l’ex ala azzurra Massimo Brunello, alla sua terza finale sulla panchina giallonera, punta a bissare la vittoria del 2017 al PataStadium di Calvisano.
Il Petrarca si presenta alla finale – l’ultimo titolo assegnato sul campo del “Plebiscito” risale al 2010, l’ultimo prima dell’ingresso in Celtic League – con un ruolino di marcia che parla di sedici vittorie su diciotto in stagione regolare e una doppia vittoria in semifinale ai danni delle Fiamme Oro; lievemente più tortuoso il cammino dei Campioni in carica, che dopo aver chiuso alle spalle dei padovani la stagione regolare, hanno avuto ragione solo a tempo scaduto della Femi Cz Rovigo nel doppio scontro di semifinale. Nei due scontri diretti di stagione, equilibrio pressoché assoluto con il Calvisano vincitore alla quarta d’andata sul campo di casa per 19-16 e il Petrarca che, nel tredicesimo turno, ha portato a casa la vittoria per 18-17.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE