Cerca

Ciclismo

Emozioni e fair play a Bosaro

I padroni di casa dell’Emic cedono il primo posto all’Fdb Cologna Veneta

Domenica a Bosaro si è tenuto il quinto Gran Premio Emic, memorial “Cav. Angelo e Lina Rondina”, voluto e allestito dalla locale società di ciclismo Bosaro Emic per la categoria dei Giovanissimi, un’occasione per rinnovare il ringraziamento alla famiglia Rondina che da oltre trent’anni sostiene il gruppo sportivo, oggi con Cristian e Fiammetta Rondina.

Il successo della manifestazione è tutto merito di una ricca partecipazione e di una organizzazione esemplare, frutto del lavoro a mani giunte di Bosaro Emic, famiglia Rondina, comune, polizia locale, volontari della Croce Rossa e, tra gli altri, Vittorino Gasparetto, già consigliere regionale per la federazione ciclistica, nonché componente della commissione nazionale settore giovanile della Fci. Tra gli ospiti anche l’assessore allo sport della Regione Cristiano Corazzari. Protagonisti del Gran Premio sono 160 atleti partenti, provenienti da ben 18 squadre, le cui imprese sono state immortalate con riprese aeree a mezzo drone. La sfida si accende con i G1 e Luca Fontana (Scd Fdb Cologna Veneta) che taglia il traguardo per primo seminando i colleghi e in particolare Tommaso Cordioli, Carlo Ceccarello, Riccardo Spolladore (Liberi Ciclisti Adria 2002), James Thomas Tahiri, Luca Milan e Riccardo Malagugin (Bosaro Emic), che conquisteranno dalla seconda alla settima posizione. Nel femminile Greta Fabrich precede Ginevra Vittoria (Sc Lions D- Cavarzere) e Lisa Carella.

Matteo Bernardinello è il vincitore maschile dei G2, raggiunto a brevissima distanza da Davide Coltro (Bosaro Emic) che scala il gruppo aumentando sempre più il suo vantaggio sulla testa, inseguito da Lorenzo Tavino, Filippo Callegaro e Leonardo Bosco; terza posizione per la compagna di squadra Marta Talpo, dietro a Valentina Piva (Lions D Cavarzere) e Denise Stellin (Liberi Ciclisti Adria 2002). Anche nella competizione delle G3 i Liberi Ciclisti Adria 2002 conquistano la prima piazza grazie ad Aurora Marzolla che realizza il miglior tempo rispetto ad Emma Garbin e Chantal Trovò; nel maschile Riccardo Rosso accelera e vince, riuscendo a distaccare gli inseguitori più prossimi Alberto Donà, Gianmaria Chinello e Edoardo Ceccato, che arriveranno rispettivamente secondo, terzo e quarto. Emma Ceresoli è la protagonista femminile dei G4, ma lascia col fiato sospeso il testa a testa degli ultimi 50 metri tra Thomas Dalla Bona e Manuel Salmaso, quest’ultimo costretto infine ad accontentarsi del secondo posto, davanti a Edoardo Falcin e Filippo Sturaro, ottimo quarto della Bosaro Emic che fa tripletta con Rocco Bazzan in decima posizione e Angelo Osti in dodicesima su un totale di 29 concorrenti.

I G5 replicano le dinamiche di gara dei G4, ma la sfida è ancora più movimentata e finisce con lo sdoppiarsi: all’inizio la formazione è compatta con Andrea Cobalchini alla guida, ma Marco Giandoso (Bosaro Emic) non tarda a raggiungerlo. Marco che con un ultimo sforzo porta avanti la sua bici e stacca l’avversario, afferrando l’oro. Indietro si sta consumando un’altra sfida, che culminerà con un forcing spettacolare di Filippo Sabbadin, Edoardo Ospizio, Luca Destro (Bosaro Emic) - autore in chiusura di un meritatissimo quinto posto. Siria Trevisan (Lions D Cavarzere) raccoglie gli applausi del pubblico come rappresentante femminile. La manifestazione si avvia al termine con i G6. Aurora Andreotti (Bosaro Emic) conduce una gara di altissimo livello, solo nell’ultimo tratto cede il primo posto a Giulia Gironda e il secondo ad Anna Testolina. Cristian Sinigaglia della Bosaro Emic arriva terzo. Una mattina di grandi emozioni, come dimostrato dalla Bosaro Emic che raccoglie il punteggio più elevato nella classifica a squadre, ma rinuncia al titolo e assiste entusiasta alle premiazioni di Fdb Cologna Veneta che ritira il primo premio. Cage-Capes Vc Silvana e Gs Fiumicello, invece, si piazzano in seconda e terza piazza. Bella la scelta degli organizzatori di omaggiare con un piccolo trofeo ogni singolo ciclista partecipante.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400