VOCE
Ciclismo
14.06.2018 - 19:00
Una gara pomeridiana all'insegna delle elevate temperature quella che si è disputata domenica al Trofeo Città di Mirano, nel veneziano.
Per l’occasione l'Associazione dilettantistica Uc Mirano ha radunato 133 Giovanissimi in via Saragat, punto di partenza e di arrivo del percorso su strada di 1,200 chilometro.
Immancabile l’Asd Gc Bosaro Emic, qui condotta da Vittorino Gasparetto (segretario della società nonché consigliere regionale per la Federazione ciclistica e componente della commissione nazionale settore giovanile della Fci) e dal direttore sportivo Sandro Baracco, che proprio di recente ha conseguito a Bolzano l’abilitazione di tecnico di secondo livello accreditata dalla Fci e rivolta alle avanzate categorie Esordienti ed Allievi.
Numerosi i piazzamenti della società bosarese entro le prime dieci posizioni compreso qualche podio, nonostante il caldo intenso abbia messo a dura prova i giovani ciclisti. A partire dal settimo posto di Davide Coltro, con i G2, per proseguire con l’ottima prestazione di Filippo Sturaro dei G4 che chiude in terza posizione una gara vissuta dall'inizio alla fine tra i migliori del gruppo.
Il Gc Bosaro Emic ritrova poi i suoi due G5 Marco Giandoso e Luca Destro, rispettivamente al terzo e ottavo arrivo, mentre nella categoria regina, la G6, sorprende ancora una volta la tempra di atleti del calibro di Aurora Andreotti che taglia seconda il traguardo nella sfida femminile, e dei fratelli Sinigaglia, con Federico decimo e Cristian ottavo che cede il passo ai colleghi nel tratto conclusivo per configurazione di percorso.
Molti di questi giovani ciclisti sono già nomi noti alle cronache sportive, in continua crescita insieme ai compagni di squadra pronti a sprigionare il proprio potenziale con la progressione degli allenamenti e delle stesse gare.
Il tutto grazie all'impegno stimolato dalla passione per questo sport fatto di grandi sacrifici, ma di ancora maggiori soddisfazioni personali, e grazie anche all'elevata qualità della formazione tecnica messa a loro disposizione dalla Asd Gc Bosaro Emic
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE