Cerca

Nordic Walking

Salara ha la sua campionessa olimpica

Sara Boninsegna conquista tre podi agli Oncology Games.

Salara ha la sua campionessa olimpica

Torna a Salara con tre medaglie al collo Sara Boninsegna, presidente dell’associazione Libero Movimento Po River, dopo aver partecipato, gli scorsi sabato e domenica, agli Oncology Games a Roma. La prima edizione dei Giochi dedicati a pazienti oncologici, voluta fortemente da Leonardo Cenci, presidente dell’Associazione Avanti Tutta di Perugia, ha visto scendere in pista come unica atleta veneta, facente parte della rappresentativa italiana, proprio Sara Boninsegna, originaria di Predazzo, in Trentino, ma residente da anni a Salara, dove con il marito Paolo Scalabrini (campione di triathlon), gestisce con successo il negozio di articoli sportivi dr. Pippo Sport.

Da qualche anno Sara è attiva in paese, e fuori dai confini comunali, come promotrice del nordic walking, essendo istruttrice qualificata della Scuola italiana Nordic Walking. È anche in questa disciplina, infatti, che Sara ha conquistato una medaglia d’oro: prima fra tutti gli atleti partecipanti, uomini e donne, ha sbaragliato la concorrenza più agguerrita. Una medaglia d’oro anche nei 1500 metri femminili e una di bronzo nella staffetta 4x100 mista.

Un entusiasmo contagioso, quello con cui Sara Boninsegna racconta la sua esperienza di atleta olimpica agli Oncology Games: “Sono stata ingaggiata come nordic walker, anche se ad oggi il nordic walking non è disciplina olimpica - racconta - perché è poco conosciuta ma è la disciplina più idonea anche nei momenti più critici della malattia, perché non è troppo impattante. Una grande soddisfazione vedere come quasi tutti gli atleti presenti abbiano voluto partecipare alla gara di nordic!”.

L’evento è stato reso possibile grazie ai finanziamenti della Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+ settore sport, e grazie alla sinergia tra Tucep (Tiber Umbria Comett Education Programme), Coni (Italia), Avanti Tutta Onlus (Italia), Associaciao Centre for Education (Spagna), Teachsport 2010 Cic (Gran Bretagna), Association Footora (Bulgaria), Wsbinoz (Polonia), Eild (Grecia), un partner per ogni Paese partecipante. Trentacinque gli atleti partecipanti, da sei Nazioni diverse. Tredici i rappresentanti per l’Italia, tra cui Sara Boninsegna di Salara, che si augura: “che ci possa essere un seguito, magari tra due anni perché tra uno potrebbe essere difficile, ma è stato importante aver dato un segnale a chi combatte con la malattia: si può continuare a coltivare le proprie passioni, e vincere!”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400