VOCE
Podismo
29.07.2018 - 15:30
Dopo poco più di un mese si conferma l’ottima partecipazione al secondo appuntamento podistico in notturna organizzato dal Gp “Nano Laurenti” di Porto Tolle; la “Sacca by Night-Blood Moon Edition” ha sfruttato l’occasione dell’eclissi lunare del secolo, per portare, venerdì sera, più di una ottantina di podisti all’evento.
Ritrovo nel piazzale adiacente il ristorante Marina 70, qualche minuto per la preparazione, e prima delle nove la corsa non competitiva ha preso il via. Gli organizzatori han dato la possibilità di provare il percorso di 11 chilometri oppure uno più breve di 8: entrambi si snodavano lungo i sentieri dell’Oasi di Ca’ Mello ed il Bosco della Donzella, mentre metà del percorso, costeggiava l’argine della Sacca, per dare la possibilità di assaporare la bellezza dell’eclissi durante la corsa.
Oltre ai magnifici luoghi naturali che il Delta del Po offre agli atleti, madre natura ha voluto abbondare con un evento astrofisico che ha lasciato molti polesani a testa in su. Ad accompagnare gli atleti, un servizio di “pacer” degno di una gara ufficiale, con tanto di palloncini che segnavano le varie andature da tenere: gruppo di testa, i “Lievri” con Angelo Motta, seguito dalle “Nutrie” con Alessio Vallati, le “Volpi” con Gianluca Marcati, i “Fasan” con Aldo Simeoni e infine, a chiudere il gruppone, le immancabili “Tartarunner” con Irene Zanellati.
La “Sacca by Night” ha rimarcato l’ormai inossidabile sodalizio tra il Gp Porto Tolle ed i podisti dell’Avis Taglio di Po, accorsi in massa alla manifestazione, alla quale si sono aggiunti anche altri singoli provenienti da tutto il territorio del Basso Polesine. Il gruppo di testa dei “Lievri”, formato da Angelo Motta e Giacomo De Stefani di Porto Tolle e Mattia Tancini, Gianluca Roncon e Andrea Mirimin di Taglio di Po, ha scelto di arrivare compatto all’arrivo, senza improvvisare una gara, a sottolineare lo scopo goliardico dell’evento. Ristoro finale come al solito ricco e molto apprezzato.
A fine serata in molti hanno approfittato dell’attracco fluviale per un tuffo ristoratore nella Sacca, al chiaro dell’eclissi, in un’acqua rinfrescata dalla leggere brezza che ha tenuto lontane le zanzare. Le due serate della Sacca by Night, con la loro festosa partecipazione, fanno ben sperare il Gp Porto Tolle, che si è già messo all’opera per organizzare la corsa ufficiale dell’anno: la 15esima “Corri nel Delta”, domenica 9 settembre, con partenza da Ca’ Tiepolo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE