VOCE
Canoa velocità
07.08.2018 - 15:29
Due atleti polesani, ovvero Elena Ricchiero e Matteo Cavessago, si fanno onore nella disciplina canoa velocità in gara ai campionati italiani Junior e Under 23 che si sono disputati dal 3 al 5 agosto a Milano.
Infatti, si sono appena conclusi sullo specchio d’acqua dell’Idroscalo di Milano i campionati italiani di canoa olimpica per le categorie Junior e Under 23.
Alla manifestazione hanno preso parte, con ottimi risultati, anche due atleti polesani in forza alla Canottieri Padova: Elena Ricchiero e Matteo Cavessago.
Elena ha conquistato, nell’ordine, il titolo italiano sulla distanza dei mille metri e la medaglia di bronzo sulla distanza dei 500 metri nel K1 (barca singola), entrambi nella categoria Junior ed infine di nuovo l’oro sulla distanza dei 200 metri nella categoria Under 23 nel K4 insieme alle compagne di barca Lara Perissinotto, Alessandra Casotto e Letizia Piffanelli.
Matteo a sua volta ha conquistato il titolo italiano sulla distanza dei mille metri nel K2 in equipaggio con Leonardo Borsoi; nella medesima distanza nel K4 ha conquistato il secondo gradino del podio insieme ai compagni Strullato, Mattiello e Borsoi.
Il giorno seguente, nella distanza dei 500 metri, ha conquistato due medaglie d’argento, una sempre nel K2 con Borsoi e l’altra nel K4 insieme a Zago, Strullato e Mattiello.
Un successo di squadra per i polesani che, felici per il risultato conseguito, hanno ringraziato l’allenatore Malusà e tutta la squadra.
Elena Ricchiero ha manifestato tutta la sua grande soddisfazione: “Sì, sono molto contenta, sia delle mie prestazioni sportive, sia del fatto di essermi ritrovata sul podio questa volta come avversarie le stesse ragazze con le quali fino a pochi giorni prima avevo condiviso il percorso della Nazionale. Per contro, mi dispiace avere interrotto la striscia di titoli italiani sui 500 (tre consecutivi, nda), ma in compenso ho allungato quella sui mille (due). Ci tengo a ringraziare in primis il mio allenatore Tullio Malusà, che mi segue da due anni e non mi fa mancare mai il suo sostegno, ed anche tutti i miei compagni di squadra della Canottieri”.
Anche Matteo Cavessago, dal canto suo, si è espresso positivamente per i risultati ottenuti: “Sono molto contento e sorpreso dei risultati ottenuti, perché sono arrivati dopo un periodo travagliato a causa di problemi fisici e dell’impegno richiesto per affrontare gli esami di maturità. Ringrazio tutta la squadra che mi ha sostenuto in questo percorso”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE