VOCE
Centro sportivo italiano
31.08.2018 - 17:00
Prenderà il via a breve il programma di formazione sportiva e associativa promossa dal Centro sportivo italiano, comitato provinciale di Rovigo.
I corsi si svolgeranno nella sede in via Gugliemo Marconi. Ecco i coordinatori: Claudio Boreggio per il calcio, Laura Tosi per la pallavolo, Ciro Liotto per gli arbitri.
Queste le principali attività formative già in programma, ricordando che è stato introdotto il corso obbligatorio per gli allenatori per dare strumenti concreti e operativi a coloro che seguono ragazze e ragazzi durante tutto l’anno.
Corso per allenatori di pallavolo open e giovanile - Pensato per chi accompagna gli atleti più giovani nell'avventura sportiva ed in particolare per gli aspiranti allenatori del volley Under 12, questo corso chiarisce i termini dell'avviamento sportivo dei giovani atleti e consente di appropriarsi delle nozioni tecnico-tattiche di base per l'insegnamento della pallavolo. Durata: 9 lezioni a cadenza settimanale; inizio mercoledì 17 ottobre; orario 20.45-22.45; sede Csi Rovigo.
Corso per allenatori di calcio giovanile e amatori - Pensato per gli aspiranti allenatori che ogni giorno si spendono nelle società sportive a servizio dei più piccoli e per i più grandi, questo percorso formativo nasce con l’intento di fornire competenza e professionalità in ambito non solo educativo, ma anche sportivo.
Tra gli obiettivi del corso c’è quello di introdurre gli allenatori nel complesso mondo della motricità del bambino. Durata: 5 lezioni a cadenza mensile; inizio: lunedì 12 novembre; orario 20.45 - 22.45.
Corso per refertisti volley base - Il corso, obbligatorio e a numero chiuso per un massimo di 20 partecipanti, consente ai segnapunti principianti di apprendere come si compila un referto di gara del volley. Si rivolge a coloro che conoscono poco la pallavolo pur avendola seguita negli anni. Durata: 3 serate; inizio primo ottobre; orario 20.30-23.
Corso per refertisti volley avanzato - Il corso, obbligatorio e a numero chiuso per un massimo di 20 partecipanti, consente ai partecipanti di apprendere come si compila un referto di gara del volley. Si rivolge a coloro che conoscono bene la pallavolo. Durata due serate; inizio primo ottobre; orario 20.30-23.
Corso per dirigenti-arbitri di calcio e pallavolo - Il corso consente a dirigenti delle società sportive di arbitrare le partite di calcio e volley dei campionati Csi. Durata: 5 lezioni; inizio: da definire; orario: 20,45-22,45.
Corso per arbitri di calcio e pallavolo - Destinato a chi desidera entrare a far parte della famiglia degli arbitri Csi di calcio e pallavolo, questo corso prepara i futuri direttori di gara proponendo lezioni riguardanti: cultura associativa, regolamento tecnico, buone pratiche degli arbitri e psico-pedagogia. Durata 7 lezioni; inizio: 15 ottobre per la pallavolo, 22 ottobre per il calcio; orario 20.45-22.45.
Corso per defibrillatore - E’ indetto un corso di primo soccorso con defibrillatore, strumento obbligatorio dal primo luglio 2017: la certificazione che sarà rilasciata, superando gli obiettivi previsti dal programma del percorso, attesta l’addestramento al primo soccorso e supporto alle funzioni vitali, con l’ausilio del defibrillatore; appuntamento a settembre, giorno da definire.
Appuntamenti straordinari Sono state definite le date delle principali manifestazioni organizzate dal Csi per la prossima stagione 2018-2019: “Festa dello sport in piazza” in settembre a Rovigo; stage a settembre in montagna a Castel Tesino per il gruppo arbitri di calcio; “Natale dello sport” a dicembre nella sede provinciale; “Gazzetta cup”, tre concentramenti tra marzo e aprile; “Pasqua dello sportivo” in aprile in sede; assemblea delle società in aprile; Csi day volley, a maggio in piazza Vittorio Emanuele II a Rovigo; Festa interprovinciale a giugno a Rosolina Mare.
Iscrizioni campionati - L’associazione fa presente che sono aperte le iscrizioni ai diversi campionati, in particolare quello del calcio a 5 amatoriale per ragazzi over 16 che prenderà avvio a breve.
Nell’ambito della pallavolo, oltre al campionato amatori misto, ci sarà l’Under 12 ragazze e ragazzi organizzato in un unico torneo.
Il Csi ha anche promosso il promo “Squadra amica” che prevede un bonus sull'iscrizione a quanti presentano una nuova società. Il saluto del presidente “Siamo all’inizio della nuova attività sportiva 2018-2019 - ricorda il presidente Andrea Denti - che riserva alcune novità pensate per andare incontro ai bisogni e alle esigenze di coloro che intendono fare e organizzare seriamente attività sportiva.
La prima grossa e importante novità è la diminuzione del costo del tesseramento per gli atleti minorenni: è stata una scelta pensata per dare una mano a chi si impegna con i settori giovanili. Non parliamo di cifre iperboliche, ma è comunque un segnale di attenzione alla realtà dei più piccoli”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE