Cerca

Rugby

Continental Shield, ecco le rivali della Rugby Rovigo

Il Rovigo di Casellato affronterà i cugini del Petrarca e il Belgium Barbarians

Continental Shield, ecco le rivali della Rugby Rovigo

Si alza il sipario su questa prestigiosa competizione europea. Quattro portacolori del Top 12, Argos Rugby Petrarca, Pataro Calvisano, Femi Cz Rugby Rovigo Delta e Gs Fiamme Oro Rugby saranno affiancate dai Locomotive Tbilisi della Georgia e dai rappresentanti belgi del Belgium Rugby Barbarians XV, in due gironi da tre.

Locomotive Tbilisi, Calvisano e Fiamme Oro di Roma sono stati sorteggiati nel raggruppamento A.

Il girone B è composto da Petrarca, Belgium Rugby Barbarians XV e Rovigo.

Nel dettaglio, le componenti del girone A: Rc Locomotive Tbilisi (Georgia), Pataro Calvisano (Italia), Gs Fiamme Oro Rugby (Italia). Nel gruppo B figurano: Argos Rugby Petrarca (Italia), Belgium Rugby Barbarians XV (Belgio) e Femi Cz Rugby Rovigo Delta (Italia).

La compagine di Casellato debutterà sabato 13 ottobre, alle 15, tra le mura amiche del “Battaglini” contro l’Argos Petrarca.

Seconda tappa sempre in viale Alfieri sabato 15 dicembre, quando arriverà il Belgium Barbarians.

Sabato 12 gennaio Ferro e compagni faranno visita a Padova all’Argos Petrarca e sabato 19 gennaio trasferta allo stadio “Nelson Mandela” contro il Belgium Barbarians.

I Bersaglieri vorranno sicuramente fare bella figura anche nel palcoscenico europeo, per regalare altre soddisfazioni ai tifosi rossoblù.

I club dello stesso girone si affronteranno in casa e in trasferta e i vincitori dei due gironi giocheranno un play off di andata e di ritorno per decidere quale club si qualificherà per la Challenge Cup 2019/20.

Un altro posto nella Challenge Cup 2019/20 verrà deciso da un play off in casa e in trasferta tra i russi dell’Enisei Stm e i Timisoara Saracens della Romania, entrambi in gara per la Challenge Cup di questa stagione.

L’obiettivo del Continental Shield è quello di ampliare la presenza del rugby per club in Europa e offrire sia ai club emergenti sia a quelli ben attestati di vari paesi l'opportunità di qualificarsi per la Challenge Cup.

Il Continental Shield, che per la seconda volta è stato vinto dagli Enisei-Stm a Bilbao la scorsa stagione, è organizzato dall’Epcr in collaborazione con Rugby Europe e la Fir.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400