VOCE
Podismo
18.10.2018 - 12:44
Si è concluso con il memorial Banzato il circuito Adriatic Lng 2018. L’idea di Maurizio Preti di una corsa a tappa nel Delta del Po polesano si è concretizzata nove anni fa, grazie all’Adriatic Lng. A tal proposito il commento di Alfredo Balena, che cura le relazioni Esterne di Adriatic: “ancora una volta il circuito si è dimostrato uno degli eventi più partecipati del podismo veneto, capace di attrarre in Polesine migliaia di persone, tra atleti e famiglie, coniugando i sani valori dello sport alla scoperta del territorio. Ringraziamo gli organizzatori e le Amministrazioni comunali, che ci regalano ogni anno un'edizione sempre più entusiasmante”. Nona edizione che ha confermato i livelli di partecipazione delle passate edizioni nella parte agonistica, con quasi 2500 partecipanti in totale e 127 atleti del “Premio Fedeltà” che hanno corso sette o più gare. Il top sono stati gli 800 camminatori nel gradito ritorno sull’Isola di Albarella, ma numeri elevati anche per Cavarzere, con quasi 300 non competitivi, seguita da Taglio di Po, con circa 200, Porto Tolle e Loreo con oltre 100 partecipanti. La componente agonistica ha vissuto momenti interessanti. Si presentavano baldanzosi alla prima tappa di Corbola, il 25 aprile, i nuovi assi della Discobolo Rovigo, il ferrarese Rudy Magagnoli e la primatista degli 800 metri indoor, Elisa Cusma. Magagnoli è stato protagonista di una stagione strepitosa con ben sette vittorie, senza rivali in grado di contrastarlo. Tre vittorie per la Cusma, ma poi molte assenze, così che l’italo ucraina Nadya Chubak, sempre costante nelle posizioni da podio, incamera punti ad ogni gara e vince per la quarta volta la graduatoria rosa del circuito. Tra gli Assoluti sul podio l’italo marocchino Benazzouz Slimani, secondo e Michele Bedin (Salcus). terzo. Tra le donne argento per due con Cinzia Fogli e Nicol Poncina (Avis Taglio di Po), ad un alquanto incredibile ex equo dopo nove gare. Nei Veterani dai 50 ai 59 anni si conferma Sandro Verlich. E’ stato bravo, però, Nicola Stir (Vis Abano) a tenere aperti i giochi fino alla fine. Sul terzo gradino del podio Marco Pranovi, bene anche l’adriese Renato Crepaldi, che giunge quarto. Ricca di colpi di scena la categoria Over 60: la prima metà del circuito ha visto il dominio di Antonello Satta, poi il padovano non è riuscito a dare il massimo. Si sono rifatti sotto Lorenzo Andreose (Salcus) e Maurizio Marchetti (Avis Taglio di Po) che si sono presentati al gran finale di Cavarzere in testa con gli stessi punti. Andreose precede di due punti Marchetti (terzo nella gara) nella classifica finale, con Satta ad accontentarsi del bronzo. Tra i gruppi successo finale per l’Avis Taglio di Po, seconda la Salcus Santa Maria Maddalena e colpo di reni nelle tappe finali per il “Nano Laurenti” di Porto Tolle, che supera Delta Mesola e si piazza terzo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE