Cerca

Braccio di ferro

Ermanno Marangon campione del mondo

L’atleta di Porto Viro conquista un oro e un argento ai mondiali in Turchia.

Ermanno Marangon campione del mondo

Una medaglia d'oro e una d'argento, è questo lo score del presidente del Team Eurobody Ermanno Marangon impegnato nel campionato mondiale di braccio di ferro che ha preso il via lo scorso 13 ottobre in Turchia e vedrà il suo epilogo nella giornata di sabato.

Una kermesse internazionale che vede la partecipazione di oltre duemila sportivi provenienti da cinquanta nazioni; la nazionale italiana è rappresentata da quindici atleti da tutto lo stivale che hanno avuto l'onere e l'onore di vestire la maglia azzurra, una delegazione capitana proprio dal campione polesano Ermanno Marangon. Nel corso della giornata di mercoledì, lo sportivo deltino si è laureato campione del mondo  con il braccio sinistro mentre ha portato la medaglia d'argento nella stessa categoria con il braccio sinistro nella gara andata in scena lo scorso mercoledì.

Il polesano commenta così i risultati raggiunti: “Naturalmente essere salito sul gradino più alto del podio con l’inno nazionale e sullo sfondo il tricolore, circondato dalle bandiere che sventolavano alla mia sinistra della Russia e destra Stati Uniti, è stata una emozione unica. Anche l’argento con il braccio destro è stato bello. Dopo il primo incontro con l’atleta americano dove ci siamo stancati a vicenda, lui non riusciva a recuperare quindi i successivi due incontri li ha persi mentre io vincevo incontri di fila con Russia, America, Iran, e Spagna e mi sono guadagnato la finale contro l'atleta ungherese. Sono contento del risultato anche perché sinceramente non avrei potuto fare di più, ho dato il massimo e uno sportivo quando ha dato tutto non può essere altro che soddisfatto. Quindi essere campione mondiale con il braccio sinistro e vicecampione mondiale con il destro è una soddisfazione immensa”.

Adesso Ermanno Marangon, captain team della rappresentativa tricolore a questi campionati del mondo, assisterà alle ultime gare in programma nella giornata conclusiva di sabato per poi rientrare in Italia nella serata di domani. E quando scenderà da quell'aereo partito da Istanbul lo farà con qualcosa in più vale a dire le emozioni di essere tornato a casa con una medaglia d'oro e una d'argento al collo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400