Cerca

Ciclismo giovanile

Premiati i campioni della Liberi Ciclisti Adria

Passerella d’onore per i dieci atleti della società, protagonisti della stagione. Il pranzo con staff, familiari e amici. Presente il sindaco Angela Zambelli.

Passerella d’onore e standing ovation per i dieci giovani atleti della Liberi ciclisti Adria 2002 protagonisti della stagione agonistica 2018, particolarmente ricca di soddisfazioni.

Eccoli: Michael Costanzi, Nicolò Cotti, Alex Ferro, Valentina Mancarella, Aurora Marzolla, Emma Soardo, Filippo Spolladore, Riccardo Spolladore, Denise Stellin e Manuel Stellin. A tutti è stato consegnato un attesto di riconoscimento.

La cerimonia si è svolta nei giorni scorsi in occasione del tradizionale pranzo sociale che raduna a tavola atleti, staff, familiari e amici della Liberi ciclisti.

Per la prima volta si è notata l’assenza dell’amministrazione comunale. Unico sindaco che ha risposto all’invito è stata la prima cittadina di Crespino Angela Zambelli, anche in veste di consigliere provinciale. Erano presenti tuttavia l’ex sindaco Massimo Barbujani e il suo ex braccio destro Federico Simoni per quasi un decennio assessore allo sport.

Così pure gradita la presenza di Antonio Doria in rappresentanza della Fidas, a conferma dello stretto legame di amicizia tra i due sodalizi. A tutti sono andati i ringraziamenti del presidente Roberto Frigatti particolarmente emozionato nell'occasione, trovandosi più a suo agio sui tracciati d’asfalto di Veneto ed Emilia Romagna ad accompagnare i giovani atleti.

Significative le parole della sindaca di Crespino intervenuta anche a nome dell’amministrazione provinciale.

“Sono lieta - ha esordito Zambelli - di portare il saluto della Provincia e della comunità di Crespino in una bella giornata come questa alla presenza di così tante persone. Credo che un amministratore non possa che andare fiero nel vedere una platea così numerosa in una circostanza così particolare. Se cerchiamo nel vocabolario il significato della parola associazionismo, troviamo che è la tendenza sociale a radunarsi in movimenti, a me piace definirlo come la naturale tendenza dell'uomo a riunirsi per fare il bene per la collettività. L'uomo è misura delle cose che compie - ha sottolineato Zambelli - e oggi tutte queste persone, cuore pulsante dell’associazione, sono il motore delle nostre comunità, la promozione più importante del nostro territorio”.

La relazione sull'annata ciclistica è stata svolta dal vicepresidente Giovanni Casellato, sottolineando “l’ottimo comportamento dei nostri ragazzi che hanno partecipato a una trentina di gare mostrando sempre impegno, passione e gioco di squadra perché questi sono i valori che vogliamo trasmettere che servono non tanto nello sport ma nella vita e il ciclismo è una scuola vita”.

Casellato ha quindi ricordano i tanti successi e podi conquistati nella stagione.

Inoltre, ha ricordato la perfetta organizzazione della gara di casa con la decima edizione del trofeo Tessarin-Menotti, annunciando fin d’ora che il team è al lavoro per l’edizione 2019 in programma, indicativamente domenica 11 agosto. Nel frattempo ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla felice realizzazione dell’evento: dall'amministrazione comunale alla polizia locale, quindi Croce verde, Fidas e i numerosi volontari che in quei giorni hanno dato un importante aiuto. Un grazie particolare è andato agli sponsor perché “grazie alla loro generosità e sensibilità siamo in grado di portare questa piccola ma importante realtà sportiva”.

Più che un ringraziamento, ha mandato un abbraccio “ai genitori che hanno dimostrato spirito di sacrificio e collaborazione, poi i tecnici e gli accompagnatori che per l'intera annata hanno seguito i giovani ciclisti negli allenamenti e nelle gare”.
Archiviato il 2018, sono aperte le iscrizioni per la nuova stagione: per informazioni e adesioni rivolgersi nella sede della società al Bowl bar in via Dante Alighieri di fronte all’ingresso del liceo classico.

A gennaio e febbraio torneranno le domeniche open day con dirigenti e staff tecnico che incontrano genitori e futuri ciclisti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400