VOCE
L'evento
18.12.2018 - 09:15
Un pomeriggio a suon di zumba e beneficenza che ha colto nel senso anche per questa seconda edizione. Grande successo per Zumbathon #danceforfightcancer organizzato dalla palestra Wip Academy di Lendinara, in particolare dai fondatori Giorgia Prando e Marco Ruzzante.
Il palazzetto dello sport di Lendinara si è animato di colori e di ritmi e movimenti aerobici afrocaraibici nel pomeriggio di domenica scorsa con la masterclass di Zumba con il maestro Juan Miguel Collado. “Sono stati mesi di organizzazione intensi e pieni di imprevisti. Alla fine vedere tutto ciò ripaga la fatica, le ore passate davanti al computer e tutto quello che c’è stato dietro a questa magnifica giornata”, ha commentato Giorgia Prando, determinata a ripetere il successo dello scorso anno.
Lo scopo è andato ben oltre quello del divertimento: l’intero ricavato, infatti, è stato devoluto alla sezione di Rovigo della Lega italiana per la lotta contro i tumori, per l’acquisto di uno o più caschi che permettono di evitare la caduta dei capelli in fase di chemioterapia. Sarà il reparto oncologico dell’ospedale di Rovigo il diretto destinatario di questo atto di beneficenza, sostenuto dal Comune, dalla commissione delle pari opportunità di Lendinara e dalla Pro loco.
Michela Toso ha letto un intervento di Maria Iside Bruschi, presidente della Lilt di Rovigo, sottolineando l’importanza di questo trattamento che risulta efficace per sei donne su dieci, incidendo positivamente sulla qualità di vita dei pazienti in termini di autostima e nelle relazioni.
All’evento erano presenti Francesca Zeggio, assessore allo sport, che ha portato il saluto del sindaco e, insieme all'assessore Federico Amal, ha voluto ringraziare la palestra che, utilizzando spazi comuni della città di Lendinara, “non fa solo attività fisica e danza, ma soprattutto unisce ogni evento alla promozione di un messaggio, in questo caso quello della prevenzione del tumore al seno”.
Il presidente della Pro loco Claudio Martello ha ringraziato per l’invito e promosso l'evento come uno degli appuntamenti all'interno del Natale 2018 a Lendinara; Sebastiana Giliberto, presidente della commissione pari opportunità, ha rinnovato la necessità sia in qualità di ostetrica, sia in qualità di presidente di fare tutte le visite specialistiche che sono previste dai 25 anni in su come miglior sistema di prevenzione delle malattie e del tumore al seno.
A confermare la sincerità dell’evento la testimonianza di una donna operata al seno a marzo ma che domenica ha potuto scendere in pista per ballare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE