Cerca

Calcio femminile

Il Gordige si ritrova a tavola

Presentate le nuove maglie cofinanziate dalla sezione Avis di Cona e Cavarzere.

Il Natale delle società di calcio e quindi anche del Gordige Calcio Ragazze si trascorre uniti attorno ad un tavolo e da anni è il ristorante Villa Momi’s di Cavarzere che offre la sua splendida cornice agli auguri della più blasonata squadra femminile del territorio. La prima squadra e la Juniores unite alle più piccole Pulcine, tutte in pausa natalizia degli allenamenti, hanno trascorso una serata in compagnia con gli staff tecnici ed un nutrito gruppo di genitori, indispensabili per la riuscita di un progetto che abbia come scopo la crescita di giovani adolescenti. L’atmosfera della serata è stata molto tranquilla, e al termine della cena il presidente ed ex giocatrice Marianna Padovan ha preso il microfono per tracciare un primo bilancio della stagione in corso.

Inevitabile iniziare ricordando il ruolo di Giovani Fabian nella nascita e nella vita della squadra in quanto padre di tre giocatrici fondatrici della squadra Chiara, Silvia ed Elisa, ma soprattutto sportivo appassionato che ha seguito centinaia di ragazze passate dal Gordige e approdate in altre squadre o serie maggiori. La scomparsa, poco prima di Natale, del più innamorato tifoso e sostenitore ha commosso tutti ma ritrovarsi a Villa Momi’s è stato un modo per condividere il ricordo e ripercorrere un po’ della storia gloriosa del Gordige, come ha fatto anche Tiziano Nale, tornato ad allenare la Juniores dopo aver condotto la squadra nel primo campionato di Serie B nel lontano 1997.

Marianna Padovan ha ringraziato in modo particolare i genitori, quelli impegnati nella dirigenza ma anche gli altri, passando poi alle ragazze ed ai tecnici oltre agli sponsor che erano presenti. La serata ha avuto anche lo scopo di presentare le nuove maglie che la sezione Avis di Cona e Cavarzere ha voluto cofinanziare per tutta la società. In rappresentanza dei dirigenti Avis, Chiara Fabian, a sua volta donatrice della sezione Cavarzere-Cona, ha fatto un appello ai genitori ed alle ragazze maggiorenni perché si avvicinino al mondo della donazione del sangue. Un atto semplice, a cui forse non si pensa per paura dell’impegno o più semplicemente perché ci si disperde in mille cose, ma importantissimo per la vita e la sopravvivenza di migliaia di persone. La portavoce ha posto poi l’accento sul vantaggio di essere monitorati periodicamente e tenere così sotto controllo la propria salute per un più largo beneficio sociale. Al termine della serata Mauro Bonato, fermatosi in questa stagione dopo ben 15 anni di militanza nella società, ha salutato gli amici e le atlete facendo l’appello a sostenere una “società speciale, che non ha eguali nel panorama sportivo del territorio e che non può non restare nel cuore per le emozioni che ha fatto e fa vivere anche oggi”. Dopo la ricca lotteria finale il presidente Padoavan ha dato appuntamento a tutti al nuovo anno con i primi allenamenti in vista degli impegni del campionato Elite e Juniores Interregionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400