VOCE
Pattinaggio
29.12.2018 - 16:15
Gli allievi delle scuole di pattinaggio del Roller Club Lendinara si sono ritrovati nella palestra del plesso scolastico di Sant’Urbano, per il saggio di fine d’anno ed è stato subito festa. Due ore molto intense di esercizi, circuiti, percorsi, lungo i quali gli atleti della società lendinarese si sono cimentati, divertendosi e divertendo il pubblico che assiepava le gradinate dell’impianto. Molto coinvolgente l’uscita dei cuccioli più piccoli che si sono esibiti sulle note della colonna sonora dei sette nani, cercando di far vedere a pubblico e genitori quello che nei mesi passati hanno imparato durante le lezioni coordinate da Anna Maria Tosi e Riccardo Rondina nelle scuole di Castelgugliemo (palestra polo scolastico) Lendinara e Sant’Urbano.
A seguire i vari gruppi di atleti divisi per età, hanno dato dimostrazione delle loro capacità, intervallati da dimostrazioni eseguite dal gruppo degli agonisti del Roller Club Lendinara. Nell’ambito della manifestazione ci sono stati diversi momenti dedicati ai saluti, portati dall’amministrazione comunale di Lendinara nella figura dell’assessore Sandra Ferrari e dalla pro loco di Lendinara, nella figura della segretaria Carla Violati che ha portato i saluti del presidente, Claudio Martello e che ha omaggiato tutti gli atleti con confezioni di dolcetti, molto graditi dagli allievi, e da una bella foto che raffigurava piazza Risorgimento di Lendinara con la pista di pattinaggio di ghiaccio che fino al giorno dell’epifania la Pro Loco di Lendinara ha proposto, come intrattenimento natalizio, facendo sicuramente centro visto il notevole afflusso, e che vede i tecnici del Roller Club Lendinara a disposizione di bambini ragazzi ed anche adulti che vogliono approcciarsi a questo divertimento in assoluta sicurezza.
C’è stato il momento dei ringraziamenti agli sponsor che quest’anno hanno supportato il Roller Club Lendinara in maniera molto significativa, dando la possibilità alla società di potersi dotare di nuove divise ed attrezzature che serviranno agli atleti, il presidente del sodalizio biancorosso ha voluto consegnare a tutti gli sponsor due foto in cui sono rappresentate, la squadra agonistica e l’attrezzatura che gli stessi hanno finanziato. A conclusione dell’evento i piccoli atleti del Roller Club Lendinara, hanno portato in scena il presepe vivente a rotelle, donando ai presenti un vero momento di raccoglimento ed emozione, subito dopo, l’arrivo di Babbo Natale ha concluso la manifestazione, portando dolcetti e regali a tutti ed ha dato inizio al “Terzo Tempo”, dove genitori, atleti, dirigenti, tecnici e tutta la grande famiglia del Roller Club Lendinara, si è ritrovata a festeggiare ed a scambiare gli auguri per le festività, attorno a bellissime tavole imbandite con tutte le specialità fornite da mamme nonne zie e da tutti i genitori del Roller Club Lendinara.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE