Cerca

Podismo

“Rovigo in love”, ci siamo

Il 10 febbraio in città la manifestazione ludico motoria non competitiva. Percorsi da 10, 5 e 3 miglia. Asm Set main sponsor. E c’è anche “Rovigo in dog”.

“Rovigo in love”, ci siamo

La terza edizione della “Rovigo in love” è ormai alle porte. Il 10 febbraio, infatti, prenderà il via la manifestazione podistica ludico motoria non competitiva, ormai appuntamento tradizionale degli eventi sportivi della nostra città.

L’organizzazione è stata curata dall’Asd Run It con il patrocinio dell’assessorato al turismo, manifestazione ed eventi del Comune di Rovigo ed il Coni Provinciale.

Quest'anno i percorsi saranno tre (10, 5, 3 miglia) ma non mancherà una sorpresa ulteriore in questo aspetto la quale verrà svelata nelle ore precedenti alla partenza del corsa.

La “Rovigo in love” è nata per sensibilizzare, incentivare e diffondere la pratica sportiva e motoria all’aria aperta come mezzo per migliorare lo stile di vita, il benessere fisico, la salute delle persone sin dalla giovane età.

Questi aspetti si intrecciano a quello culturale visto che i percorsi toccheranno diversi punti molto significati, altri più nascosti, della nostra città: chiostri del Museo dei Grandi Fiumi, parco Iras, La Rotonda, parco Langer, lo stadio “Battaglini”, il parco dell'ex manicomio di Granzette, piazza Matteotti, piazzetta Annonaria e piazza Merlin.

Possono partecipare proprio tutti, compresi i nostri amici a quattro zampe. E’ infatti in programma la “Rovigo in dog”, iniziativa promossa in collaborazione con la Lega per la difesa del Cane, dove anche i cani potranno camminare con la bandana creata per l’occasione. Non solo corsa però quest'anno, visto che la terza edizione della “Rovigo in love” presenta alcune novità formate da una serie di eventi collaterali.

A partire dal progetto con le scuole, sostenuto da Asm Set main sponsor della manifestazione, che ha voluto dedicare un premio alle scuole primarie e secondarie di primo grado del comune di Rovigo, le quali riusciranno a far partecipare il maggior numero di studenti credendo fermamente nell'obiettivo di far muovere i ragazzi e le loro famiglie.

Molto soddisfatta di questa iniziativa è stata la presidente di Asm Set, Cristina Folchini: “Siamo particolarmente orgogliosi di questa manifestazione. Grazie al sostegno del dottor Fabio Vettorello abbiamo coinvolto le scuole e questo è il chiaro segnale della vicinanza alle famiglie e alla scuole stesse. E' stato creato qualcosa di veramente bello”.

Asm Set premierà con un contributo economico di 50mila euro le tre scuole che vedranno la maggior partecipazione dei propri studenti.

Altro evento collaterale legato all’evento principale del 10 febbraio, è l’iniziativa intitolata “Nato di maggio”. Un titolo non casuale visto che è il titolo del nuovo libro dell’artista Gino Tonello, già conosciuto per la mostra di pittura “Amore malato” andata in scena al Museo dei Grandi Fiumi lo scorso novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. La presentazione si terrà venerdì 8 febbraio alle 18 nella Pescheria Nuova.

Insomma quest'anno la “Rovigo in love” sarà ancora più ricca e le iscrizioni potranno essere effettuate online tramite il sito internet o la pagina Facebook, o recandosi nei punti di iscrizione di Rovigo, Loreo, Badia Polesine, Padova e Ferrara.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400