VOCE
Podismo
28.04.2019 - 14:42
Non c’è stato il maltempo previsto da giorni. Così è stata ottima la riuscita della ottava edizione della “Run for Parkinson”, disputata ad Adria. In realtà la cittadina bassopolesana è solo una tappa di una manifestazione di respiro internazionale che coinvolge molti Paesi esteri, come gli Stati Uniti ed il Brasile e buona parte del Sud America come pure tante città italiane tra cui Bologna, Napoli e Torino.
Un movimento globale che vede ogni anno più 40mila partecipanti, con Adria che ha visto 502 persone al via che hanno dato il loro contributo per per la ricerca contro il Parkinson. Mattina fresca per il periodo con il via scandito dallo speaker Daniele Lucchiari, da sempre “la voce” della “Run for Parkinson”, assieme all’assessore allo sport di Adria, Marco Tosato: partenza ed arrivo, come di consueto davanti al Teatro Comunale, poi tre giri cittadini di circa 2,5 chilometri l’uno. Bello il connubio tra chi corre, e lo fa anche molto forte, e chi invece cammina per diletto, comunque tutti uniti dallo sport e dall’intento di dare il contributo ad una giusta causa.
A condurre la corsa quasi tutti atleti dell’Avis Taglio di Po, con i vari Davide Gherlinzoni, Gabrio Conti, Fabio Marangon Matteo Bagatin, Antonio Barbato e Gianluca Roncon che hanno “tirato” per quasi tutto il percorso anche se poi, rispettando lo spirito assolutamente non competitivo della manifestazione, non hanno fatto lo sprint finale. Ovviamente soddisfatti per la buona riuscita dell’evento gli organizzatori principali come Hatria Giallorossa, guidata da Gian Felice Finotto, e l’associazione Parkinson Rovigo & Amici” cui è stato donato il ricavato della manifestazione. Le targhe del Panathlon Ckub di Adria per i gruppi più numerosi sono andate al “Cross Fit” di Cavarzere e al gruppo podistico Avis Taglio di Po.
Le “anfore” a ringraziamento per la collaborazione ricevuta, sono state consegnate alle tantissime associazioni presenti tra i quali l’associazione Lagunari “Bertocco”, l’associazione Alpini, i “Nonno Vigile” di Adria, la Croce Verde di Adria, l’associazione “Adria.com”, la Fidas, l’associazione “Oltre Cultura”, la Tuttinbici ed i Podisti di Adria. Tra i presenti alla corsa anche l’assessore Tosato.
Una manifestazione podistica e di solidarietà che ha messo in evidenza il grande spirito dell’associazionismo adriese.
Le “ragazze di Papozze” hanno curato il fornito ristoro finale assieme alla Pro loco, ed altre associazioni che non hanno fatto mancare la loro presenza come la scuola primaria “Anna Frank”, la “Mosaico Friend’s” e l’Associazione Parkinson di Adria. A dare il buon esempio due veterani adriesi che non mancano mai alle corse della domenica come Marino Silvestrin ed Angelo Dalla Vecchia.
Il calendario podistico polesano presenta un’altra giornata interessante. Domenica prossima il secondo appuntamento per il decimo circuito “Adriatic Lng” a Porto Viro, con la “Correre in Pineta”, manifestazione che sarà seguita dalla gara ad inviti del memorial “Paolo Fantinato”. E per quanto riguarda la consolidata manifestazione “Run for Parkinson”, appuntamento al 2020, sempre nella città etrusca vestita a festa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE