VOCE
Triathlon
16.06.2019 - 17:51
Buon risultato per il Progetto Vista Triathlon in terra scaligera con Luca Banzato ha esordito, sabato, al Triathlon Internazionale Olimpico di Bardolino arrivato alla sua 36esima edizione. Sia per la longeva tradizione e per l'organizzazione sempre impeccabile, sia per la location sulle rive del Lago di Garda, ogni anno l'appuntamento veronese è un'autentica calamita per gli appassionati di triathlon di tutto il mondo, desiderosi di sfidarsi nella triplice prova. Tra le varie discipline di fatica il triathlon è senza dubbio uno dei più selettivi e impegnativi, oltre alla prestanza del nuotatore sono richiesti scatti da velocista sui pedali e abilità da corridore, un identikit per autentici fuoriclasse che si sono dati battaglia sui 1500 metri di nuoto nelle acque del Lago, sui 40 km in bici nell'entroterra veronese e infine sui 10 km di corsa sul lungolago.
Il Triathlon di Bardolino è promosso dal Comune di Bardolino, con il supporto della Regione Veneto e della Provincia di Verona, l'organizzazione è affidata al GS Bardolino Triathlon, il tutto sotto l'egida della Federazione Italiana Triathlon. A questa edizione hanno preso il via circa 2000 atleti, 24 nazioni e tra questi triatleti di alto livello a dare lustro alla kermesse e per conquistare i ricchi premi in palio. Hanno vinto la competizione Bragmayer Zsanett del TD Rimini in campo femminile e Sarzilla Raschiani Michele del Triathlon Pavese,
Luca Banzato ha gareggiato nella categoria S3 chiudendo la sua performance nel tempo di 2h 36’19”30, ha nuotato la sua frazione nel tempo di 31’07, in bike ha impiegato 1h13’11” mentre nella corsa ha fatto registrare il tempo di 45’46”. Non male la gara soprattutto alla luce del fatto che per lui era l’esordio sulla distanza Olimpica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE