VOCE
intrighi di mercato
06.07.2019 - 19:25
Ecco Milan, Vecchi, Episcopo, Castellan e Mortaro. Ok i baby Maistrello e Vitale
Dieci nomi ufficializzati, tutti in un colpo solo.
Dopo aver lavorato nel dietro le quinte, il Delta Porto Tolle esce allo scoperto e sceglie i social network, per comunicare gli affari di calciomercato della torrida estate 2019. Ci sono giovani di valore, alcune gradite vecchie conoscenze e giocatori d’esperienza per mirare alla zona play off della Serie D. Il giusto mix da affidare nelle mani del tecnico Matteo Barella. A proposito di staff, l’ex allenatore delle giovanili biancoscudate sarà assistito dal vice Luca Boldrin, dal preparatore atletico Mattia Tessarin. Nelle vesti di fisioterapista c’è Rocco Crispino, il team manager sarà Enrico Boscolo. E adesso arriviamo al piatto forte, ai giocatori. Il guardiano Luca Milan dopo cinque anni trascorsi tra Eccellenza e D saluta l’Adriese e si accasa ai cugini del Delta, dove ricoprirà il doppio ruolo di portiere e preparatore. La difesa viene rafforzata dall’arcigno stopper Pablo Andreas Garbini, un gradito ritorno quello del classe ‘83, idolo dei tifosi al “Cavallari”. Il reparto arretrato è puntellato dall’esperienza di Alessandro Vecchi. Il classe ‘91 ha disputato tre campionati di Serie C con Mantova e Spal, prima di scendere un anno con il Lentigione in Eccellenza. Poi Vecchi ha sempre militato in Serie D con le maglie di - ancora - Lentigione, Grossetto e Correggese, prima dell’ultima parentesi in Eccellenza con la squadra reggiana. Il Delta rinnova la fiducia ai giovani laterali Antonio Pio Vitale e Jody Maistrello, rispettivamente classe 2000 e 2001, che potrebbero definitivamente esplodere nella prossima stagione. Pronto a sgroppare sulla fascia c’è un polesano doc come Alessandro Castellan, classe ‘88, originario di Bagnolo di Po. Il laterale ritorna nella sua terra dopo il biennio in forza al Levico Terme. Sentinella preziosa ex Celano, Sambonifacese e Olbia, Castellan è stato una colonna dell’Adriese dal 2013 al 2017.
Il Delta ha fatto di tutto per trattenere Matteo Malagò, padrone del centrocampo. Il classe ‘91 ex Matelica, Clodiense e Real Vicenza rimane a Porto Tolle per la seconda stagione consecutiva.
Tutto l’ambiente accoglie il volto nuovo Mattia Episcopo, classe ‘90. Il centrocampista proviene dall’Union Feltre e in passato ha vestito le maglie di Cjarlins Muzane, Vigontina San Paolo, Mestre e Giorgione, sempre in Serie D.
Doppio botto in attacco. Atto secondo per Riccardo Pasi, che ha già indossato la maglia del Delta nel 2017-2018. Numerose le avventure calcistiche del classe ‘90, un gettone in Serie A nel Parma 2009-2010 e poi due presenze con il Modena in B. Nel curriculum dell’attaccante spicca l’esperienza al Chiasso, Serie B svizzera (un gol in 15 partite). Poi il bolognese è sempre rimasto in Italia, giocando in prestito con Sudtirol e Santarcangelo. Nel 2014-2015 la nuova grande chance in Serie B con il suo Bologna, ma Pasi non sfonda e colleziona solo sei caps (senza mai segnare). Dopo l’avventura in C con la Cremonese, Pasi scende definitivamente in Serie D con Imolese, Correggese, Delta e nell’ultimo anno al Feltre. Non è mai stato un goleador, ma il suo spirito di sacrificio è sempre stato apprezzato dagli allenatori. Le caratteristiche del bomber puro di razza, invece, calzano a pennello per Simone Mortaro, decimo colpo di giornata. Il classe ‘89 è reduce da una stagione con il Montebelluna bagnata da 8 gol in 28 gare. Mortaro, in precedenza, ha fatto gioire i tifosi di San Sepolcro, Torgiano, Subasio e San Venanzo. Il 30enne è letteralmente esploso proprio a San Venanzo, nell’annata indimenticabile 2006-2007 contraddistinta da 19 reti in 24 partite. Il bomber si è poi trasferito alla corte di San Marino, Real Montecchio, San Gimignano, Todi e Nocera Umbra.
La lista della spesa biancazzurra non si esaurisce certo qui. La ds Lorenza Visentini si limita ad anticipare che: “Arriveranno altri giocatori, alcuni sono già stati fermati, ma devono ancora firmare. E fino a quel momento, esperienza insegna che un bel tacer non fu mai scritto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE