Cerca

L’EVENTO

Volley, a cena con i campioni

L'abbraccio della città all'Alva Inox, motivo di orgoglio per tutto il territorio

Volley,  a cena con i campioni

Foto di gruppo dei partecipanti

“A cena con i campioni” è stata una cena conviviale, oltre che una serata mondana ricca di glamour. La protagonista è stata la squadra di pallavolo Biscottificio Marini Porto Viro (Delta Volley) che quest’anno gioca in Serie A3.

Nel salutare gli ospiti, il presidente Luigi Veronese ha raccontato di un film che ogni tanto rivede che si intitola “Match point”, parla di quanto la fortuna incide sulla vita di una persona. “In una scena finale del film, quando sta per nascere un bambino, uno dei protagonisti ha risposto che augura al bimbo di essere fortunato - ha detto - e noi siamo sempre stati fortunati, perché abbiamo fatto il nostro percorso e avuto le nostre soddisfazioni e ora siamo qui a festeggiare”.

A tavola molti sportivi, tifosi e simpatizzanti della squadra che è composta da capitan Juan Cuda, dai giocatori Alessandro Dordei, Tommaso Bernardi, Enrico Iazzaretto,Simone Marzolla, Egon Lamprech, Mattia Fregnan, Kindgard Martin, Nelson Daniel, Matteo Sperandio, Michele Luisetto e Cobsev Vitali. Il capitano Juan Cuda, 32 anni, è argentino e originario da Buenos Aires.

“Vivo in Italia da 16 anni - ha detto - e questo è il terzo anno che sono qui a Porto Viro. Da ragazzo, giocavo a pallavolo nel mio paese e la Sisley di Treviso mi aveva notato. Sono quindi venuto in Italia e ho giocato nella Sisley per 5 anni, poi sono stato in altre squadre. Ora sono qui e sto benissimo, perché mi sento a casa. Quando finisce il campionato spesso vado in Sudamerica”. Anche Martin Kindgard, 32 anni, viene dall’Argentina.

“Sono arrivato in Italia nel gennaio 2005 - ha affermato - sono rimasto in Sicilia fino al 2012. Poi sono ritornato a casa per 4 anni e nel 2016 sono andato a giocare a Lagonegro in Basilicata. Ora sono qui e sono un nuovo acquisto”. Cinzia Braghin è la team manager della squadra. “Ci aspettiamo un bel campionato - ha detto - siamo molto fortunati perché in 7 anni abbiamo fatto grandi passi in avanti. La società è nata nel 2012”. Durante la serata c’è stata una sfilata di moda e le modelle hanno indossato gli abiti dei negozi Wogue, Loft for Magazine, Dora in poi. La coordinatrice è stata Raffaella Villani che è stata anche festeggiata assieme al marito Stefano Tessarin che hanno compiuto gli anni in due giorni vicini. Oltre al presidente Luigi Veronese e alla team manager Cinzia Braghin, il direttivo è composto dal vice presidente è Natalino Tumiatti, dal direttore sportivo è Gabriele Pavan, dal primo allenatore è Massimo Zambonin, dai collaboratori Alberto Previato e Matteo Bivi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400