Cerca

La storia

Raito incontra Thiago Motta

Il suo Genoa in ritiro a Occhiobello, vicino al paese in cui era nato il bisnonno

Raito incontra Thiago Motta

A pochi passi da casa, il sindaco di Polesella incontra il mister. L’allenatore Thiago Motta e il suo Genoa sono in ritiro a Occhiobello, prima della delicata sfida salvezza di Serie A tra la Spal e il Grifone. L’ex centrocampista di Inter, Barcellona e Psg ha vestito la maglia della Nazionale azzurra grazie al bisnonno, nato a Polesella. Dove la storia è cominciata. Poi, come tanti polesani, Fortunato Fogagnolo è emigrato in Sudamerica, in Brasile, a caccia di fortuna assieme alla moglie Filomena. La figlia della coppia in Brasile convolò a nozze con Carlos Roberto, che è il papà di Thiago Motta, nato il 28 agosto del 1982 a Sao Bernardo do Campo (nello stato di San Paolo).

Per me andare in Polesine sarà un’esperienza diversa e molto bella - ha raccontato Motta alle colonne del Il Secolo XIX - è da Polesella che per me è partita la possibilità di arrivare poi in Italia, di giocare con la Nazionale azzurra e di tornare ora in una squadra come il Genoa”. Nel 2003 il metronomo Thiago Motta, che all’epoca militava nel Barcellona, ha ottenuto il doppio passaporto italiano e brasiliano. Successivamente è diventato un giocatore della Selezione azzurra e dal 2011 al 2016 ha collezionato 30 presenze con un gol, laureandosi vice-campione agli Europei 2012.

Lunedì mattina, quindi, il primo cittadino rivierasco Leonardo Raito sarà a Occhiobello, per illustrare all’allenatore l’iniziativa del comune: “Abbiamo avviato l’iter per conferirgli la cittadinanza onoraria. Speriamo che i suoi impegni, quando l’attestato sarà pronto, gli permettano di organizzarsi per una visita attesa da tutti” ha spiegato il sindaco di Polesella sempre a Il Secolo XIX.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400