Cerca

KARATE

Sen Shin Kai da record: oro o argento, tutti a medaglia!

Prestazioni da incorniciare per i ragazzi del maestro Roversi

Sen Shin Kai da record: oro o argento, tutti a medaglia!

Nemmeno il tempo di metabolizzare i risultati della gara di Cittadella del 17 ed ecco che gli agonisti della scuola guidata dal maestro Roversi si sono subito catapultati sul tatami della At Cup ad Isola Vicentina. Nella giornata di sabato 23 novembre, le ragazze ed i ragazzi del dojo rodigino, hanno sfoderato i loro kata migliori (il kata è un combattimento simulato contro uno o più avversari) per "lottare" con i loro coetanei provenienti da tutto il Veneto e dalle regioni limitrofe.

E ci sono riusciti molto bene, visto che tutti gli atleti hanno concluso la loro prestazione con una medaglia d'oro o d'argento, confermando il loro valore atletico e tecnico. Ma ecco l'elenco impressionante di vittorie e piazzamenti. Negli esordienti cinture verdi/blu Nikita Bicos e Alessandro Varva si piazzano rispettivamente al primo e secondo posto, lasciando agli avversari solo le briciole. Anche Luca Calabrese non lascia spazio agli avversari conquistando l'oro nella categoria esordienti cinture marron/nere.

Salendo di età, anche fra i cadetti verdi/blu la coppia Matteo Zerbinati e Giacomo Tomei chiude con una doppietta; oro per Matteo e argento per Giacomo! Lorenzo Albertin, rientrato dopo un periodo di malattia, non si fa scappare la medaglia d'argento nella categoria cadetti marron/nere. Passando alle atlete agoniste ancora una doppietta per Chiara Buoso
(prima) e Maria Cappellato (seconda) nella categoria cadetti cinture marron/nere. Elena Stuparich, juniores marron/nere, conquista la medaglia d'argento. Non sono mancati i successi anche nelle categorie a squadre; quella femminile, composta da Chiara Buoso, Maria Cappellato e Giada Peruzzi, conquista il primo posto e si conferma come una delle migliori squadre d'Italia; quella maschile, con Lorenzo Albertin, Giacomo Tomei e Matteo Zerbinati conquista l'argento perdendo in finale per un soffio.


Insomma, un grande risultato complessivo. di squadra, per le ragazze e i ragazzi rodigini che, con il loro impegno, ci hanno regalato delle belle emozioni. A tutti, atleti, genitori e supporter va il ringraziamento del maestro e della società: senza l'aiuto di tutti, questi risultati non sarebbero possibili in una disciplina che, purché antichissima e nobile, non gode della fama di altri
sport più conosciuti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Ultimo Video