VOCE
NUOTO SINCRONIZZATO FISDIR
08.01.2020 - 16:49
Le vacanze natalizie si sono concluse e per la Pettirosso è stato un periodo molto intenso, tra animazione natalizia, vacanze in montagna e allenamenti oltre ad aver improntato nuove iniziative. L’animazione natalizia è iniziata non appena chiuse le scuole per il Natale, con laboratori, giochi, visite guidate che hanno impegnato i ragazzi e le ragazze in un percorso educativo e di divertimento molto apprezzati.
I primi giorni del 2020 hanno visto la grande vacanza a Roana, che ha visto la vista guidata ad Asiago, al museo delle carceri con il laboratorio naturalistico, all’acropark e al lago. La vacanza ha visto anche momenti di grande divertimento e nello stesso tempo educativi e pranzi e serate in pizzeria o nei bar o nelle pasticcerie, con l’obbiettivo di aumentare l’indipendenza e l’autonomia dei ragazzi e delle ragazze.
"La cosa fondamentale - spiegano i partecipanti - è che ci siamo divertiti, siamo stati insieme e per questo il grande ringraziamento va agli educatori, ai tecnici, ai volontari che hanno voluto condividere con noi questa meravigliosa opportunità ed esperienza e alle famiglie dei nostri ragazzi che credono in quello che facciamo".
Pettirosso intanto sta per partire con numerose nuove iniziative: la prima è nel segno della continuità ed è il nuoto che vedrà da domenica 12 gennaio nella piscina di Strà con la disputa della prima giornata. La squadra si presenterà ai nastri di partenza del campionato regionale Fisdir di nuoto e nuoto sincronizzato per difendere i titoli italiani in possesso dei campioni della squadra.
La seconda giornata del campionato si svolgerà il nove di febbraio nelle piscine del polo natatorio di Rovigo e sarà un grande impegno, sia sportivo che organizzativo per la società. Sarà il 1° trofeo Pettirosso – vola con noi, un titolo che racchiude quello che Pettirosso vuole fare attraverso lo sport senza barriere con persone disabili e normodotate un sport inclusivo.
"La diversità - spiega la società - si combatte con l’inclusione e lo sport è il miglior modo per abbattere barriere precostituite, diffidenze vere o presunte. La nuova frontiera sono le squadre inclusive, cioè con la presenza sia di atleti disabili che normodotate, la nuova sfida che ci attende in questo nuovo anno appena iniziato".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE